L’incontro vuole proporre un nuovo modo di immaginare e pianificare la Città utilizzando, come chiave di lettura, i principi dell’economia circolare e del metabolismo urbano.
La professoressa Giulia Lucertini, ricercatrice dell’Università Iuav di Venezia, presenterà esempi e buone pratiche per un consumo delle risorse naturali sostenibile e rigenerativo, con particolare attenzione alle politiche locali del cibo e dell’agricoltura urbana, considerandone gli aspetti multifunzionali dal punto di vista economico-sociale – per la rigenerazione dello spazio e la creazione di economie sostenibili – e dal punto di vista ambientale – per la resilienza dei sistemi urbani e l’adattamento ai cambiamenti climatici.
Ampio spazio verrà dedicato ai contributi dei partecipanti grazie al workshop dal titolo “Primi passi per un Parco lineare tra Adige e Canal Bianco” che approfondirà l’idea progettuale lanciata dai giovani lauren di Pietro Caltarossa e Stefano Dissette.
È previsto il riconoscimento di Crediti Formativi Professionali per gli iscritti all’Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali e all’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori.
Related Articles
Torna la Fiera d’ottobre con le bancarelle nel centro cittadino
Saranno circa 220 le bancarelle che dal 21 al 24 ottobre, animeranno il centro cittadino, con la 540^ edizione della Fiera d’Ottobre. Una tradizione che, di anno in anno, si rinnova e che rappresenta il momento clou dell’Ottobre Rodigino. La città è pronta ad accogliere questa quattro giorni di divertimento, svago, shopping, aggregazione, in grado […]
Sergio Liberovici e il Delta del secolo scorso
Il secondo dei tre incontri sull’Etnomusicologia organizzati dall’ARCI nell’ambito del progetto “Radici del Contemporaneo” 2019 prevede, per sabato 06 aprile ore 18:00 nella sede di Viale Trieste 29, l’intervento del prof. Paolo Rigoni dell’ARCHIVIO ETNOGRAFICO PROVINCIALE-MINELLIANA sul tema “Sergio Liberovici e il Delta del secolo scorso” Il Delta dei sospiri Sergio Liberovici giunge in Polesine […]
Successo per Deltablues a Rovigo
In 200 al concerto di Sugarpie & The Candymen, svoltosi a Rovigo in piazzetta Annonaria, a cura di Ente Rovigo Festival in collaborazione con Rovigo Jazz Club. Le serate del 36. Festival internazionale DeltaBlues stanno facendo registrare un’ottima affluenza di pubblico. Sugarpie & The Candymen ha entusiasmato i presenti, proponendo sia brani inediti, frutto dell’ultimo […]