Notizie

Ithaka, il documentario su Assange all’ARCI di Rovigo

Il Comitato Arci di Rovigo, in partenariato con il neonato circolo Arci “La Boje” di Villadose,  presenta questa sera venerdì 28 luglio alle ore 21.00 presso la sala aperta e ventilata della sede ARCI  in Viale Trieste 29 , una serata rivolta alla Libertà di stampa e a Julian Assange attraverso la proiezione del film “Ithaka” (2021 – 106 minuti). Un padre. Una famiglia. Una lotta per la giustizia”, il documentario di Ben Lawrence dedicato a Julian Assange, il prigioniero politico più famoso del mondo e fondatore di WikiLeaks.

Ithaka è il ritratto commovente e intimo della lotta di un padre, John Shipton, che tenta con ogni mezzo di salvare suo figlio, Julian Assange, da anni simbolo del giornalismo libero e della lotta alla corruzione dei governi e dei crimini di guerra rimasti impuniti, e che rischia una condanna a 175 anni se estradato negli Stati Uniti.

Prodotto dal fratello, Gabriel Shipton, il film mostra gli angoli più bui della società e fa luce sulle strategie che le nazioni più potenti mettono in atto per nascondere i loro crimini, raccontando anche ciò che succede alla famiglia di Assange attraverso gli occhi del padre e di Stella Assange, moglie e avvocato del giornalista.

Presentato all’apertura del Human Rights Film Festival di Berlino dell’ottobre 2022, Ithaka ha riscosso fin dal suo esordio interesse, riaccendendo il dibattito attorno a quanto sta succedendo ad Assange, il documentario è inoltre già vincitore di vari premi e candidature internazionali.

La serata sarà un’occasione, oltre che per conoscere meglio la storia di Assange, anche un’opportunità per riflettere e confrontarsi sul livello di libertà presente nel giornalismo di oggi, e sui rischi e pericoli a cui sono sottoposti i giornalisti investigativi.

La “vicenda Assange” infatti può essere interpretata come un avvertimento verso tutti quei giornalisti e giornaliste che cercano la verità.

Il film sarà proiettato in lingua originale e sottotitolato in italiano. A moderare questo dibattito con il pubblico sarà la giornalista indipendente Silvia Cegalin.

Condividi