Notizie

La bici raccontata, parte seconda

 

Secondo appuntamento de La bici raccontata, parte seconda

A confermare l’attenzione che suscita la storica rassegna di FIAB Rovigo e per celebrare il ventesimo compleanno, l’associazione presenta personaggi e racconti di viaggi in un duplice ciclo: uno già svolto nell’ultima parte del 2024 e ora la seconda parte all’inizio del nuovo anno.

Ancora emozionati per l’immersione di immagini, storie e suoni del precedente incontro che ha visto, sabato scorso, lo Spazio T gremito di pubblico e di soci partecipare entusiasti al racconto dell’avventura a pedali da Capo Nord a Malta di Eva Sassi Croce. 96 giorni di pedalate, 7.000 chilometri macinati, 111 giorni di percorso a dimostrazione che cominciare a viaggiare in bicicletta  è sempre possibile. In più Eva ha portato la testimonianza di connubio bici-libertà come attivista della comunità LGBTQIA+.

Sabato 25 gennaio alle ore 18, nella Sala degli Stucchi di Palazzo Cezza, gentilmente concessa da Fondazione Cariparo, sarà presente Alberto Fiorin per raccontare MARCO POLO A PEDALI di Alberto Fiorin e Dino Facchinetti. Un viaggio per celebrare i 700 anni dalla morte di Marco Polo. Una pedalata lungo la storia viva e pulsante dei nostri tempi. Un’esplorazione lenta e stupefacente di una parte di mondo per molti tratti ignoto e lontano dallo sguardo occidentale, alternando cornici fiabesche e paesaggi aridi e crudi in un instabile equilibrio tra ruralità e industrializzazione. 11.000 chilometri e 13 paesi attraversati in 100 giorni di fascino ripercorrendo la Via della seta come Marco Polo, però a pedali.

Una curiosità, con riferimento a Marco Polo, i due amici e compagni di viaggio sono stati recentemente insigniti del premio “Veneziano dell’anno” anno 2025 nelle sale apollinee del Teatro La Fenice. Alberto Fiorin, che si autodefinisce ciclonauta, è anche autore di reportage per la casa editrice Ediciclo. Dino Facchinetti è socio dell’Associazione “Ponti di Pace” che promuove la pace e la solidarietà e il sostegno ai meno fortunati attraverso lo sport e iniziative culturali, anche in bicicletta.

Per chi volesse, in occasione dell’incontro, è possibile rinnovare la tessera o aderire a FIAB per l’anno in corso.

Informazioni: FIAB Rovigo in sede ogni martedì e giovedì 10.00-11.45, martedì 17.00-18.30 e venerdì 17:00-18.00 Corso del Popolo, 272 a Rovigo

Telefono e WhatsApp 338 5684774

Condividi