Notizie

L’amministrazione di Rovigo incontra i cittadini. Serata molto partecipata a Granzette

La seconda delle serate informative, programmate dalla Giunta Comunale di Rovigo, ha fatto tappa, ieri sera, a Granzette. Per l’occasione, nonostante il gran caldo, il salone delle scuole elementari della Frazione, si è riempito completamente, con una ottantina di persone.
A fare gli onori di casa, per i saluti iniziali, in quanto residente locale, il Consigliere Comunale Matteo Masin e il vicesindaco Roberto Tovo, il quale  ha spiegato il senso di queste serate informative, che vorrebbero essere, nei programmi della Giunta, un doveroso passaggio di metà mandato (ritardato, purtroppo, dal continuo succedersi di problemi Covid).
La parola è poi passata all’assessore Erika Alberghini, per una carrellata sulle opere già realizzate, soprattutto nelle Frazioni del Capoluogo. I dettagli sono stati illustrati da  Masin, che ha spiegato quanto realizzato  specificatamente, a Granzette e Cantonazzo. Masin ha toccato, punto per punto gli interventi più significativi, soffermandosi soprattutto su quello progettato e non ancora realizzato, che, fra l’altro è la strada che oltre a collegare il locale Cimitero alla via principale (Via Adige), consentirebbe il collegamento con un’altra via della Frazione (Via Cavalletto).
La serata è proseguita con le proposte avanzate sempre da Masin, proposte che corrispondono alle aspettative dei suoi concittadini, tra tutte:

-la necessità di operare accordi di programma con “privati” (nella fattispecie, Ater e parrocchia locale), per sistemare due aree attualmente non utilizzate e renderle fruibili al parcheggio;
-l’utilizzo della Palestra Digitale di Granzette, una delle 6 dislocate in periferia, per dare un servizio alla Comunità locale, tanto più ora che la funzione didattica è sospesa … si è proposto, di verificare la fattibilità di un utilizzo, una volta la settimana, di uno spazio interno all’edificio, decentrando i servizi demografici (quello che un tempo si faceva presso le Delegazioni).

Alla fine dell’intervento, come previsto, la parola è passata ai presenti, che non hanno fatto mancare le loro osservazioni, critiche, proposte. Tra tutti, l’intervento più apprezzato, quello dell’ultimo presidente della locale Polisportiva, Alfredo Verza, il quale ha spiegato come fosse ormai completato un ciclo e come fosse stato inevitabile mettere la parola fine alla lunga storia della gloriosa Polisportiva Marzana di Granzette, in attesa che il paese possa rifondare la stessa.
Verso fine serata, il vice sindaco ha tratto le conclusioni, assicurando ai presenti che quanto dibattuto, non resterà lettera morta, rimandando ad una prossima futura scadenza, il bilancio  quello che, nel frattempo, l’amministrazione sarà riuscita  a fare, quindi ha passato la parola all’assessore Cattozzo, che ha puntualmente illustrato i contenuti dell’accordo con l’Ulss per il progetto sull’ex Ospedale Psichiatrico, poi ha accennato al Piano degli interventi, infine ha spiegato la questione dell’opera speciale del Piruea che insiste su via Adige.

A chiudere l’incontro, l’assessore Merlo, che ha ripreso la questione del miglior utilizzo della struttura scolastica, stante la dismissione didattica, allargandolo anche all’esterno e proponendo il realizzo di un piccolo parco in quello che fu il cortile della scuola. Richiesta pervenuta da più parti, per tentare di rivitalizzare il centro, levando, nel contempo, dai pericoli della strada i giovanissimi che quotidianamente stazionano davanti al Sagrato della Chiesa.

Tra i presenti per l’Amministrazione anche l’Assessore Pavanello ed i Consiglieri Comunali Biasin, Bagatin, Montagnolo, Romagnolo, Rossini ed il residente Capogruppo Leghista Aretusini, che non ha mancato di far sentire anche il suo parere, rispetto a qualcuna delle questioni trattate.

Condividi