Sarà sicuramente un incontro assai stimolante quello che si terrà Martedì 28 gennaio 2020, ore 18.00 presso la sede dell’Arci di Rovigo, incentrato sul tema “ il mito di Don Giovanni”. Figura leggendaria di seduttore, che appare la prima volta nel Burlador de Sevilla y convidado de piedra (1630), attribuito a Tirso de Molina. La leggenda non ha alcun nucleo storico: il centro poetico è, nell’ultimo atto, il convitato di pietra che interviene al banchetto del peccatore e poi lo conduce con sé nei regni della giustizia e della morte. La relazione sarà tenuta dal musicista Massimo Contiero, già direttore del Conservatorio Benedetto Marcello di Venezia e già direttore del Teatro Sociale di Rovigo, figura molto nota negli ambienti culturali di Rovigo e del Veneto. Entrata libera con possibilità d’iscrizione al Circolo Arci Galileo Cavazzini.
Related Articles
Viaggio in Italia di Guido Piovene
Fai clic sul pulsante modifica per cambiare questo testo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Vi annunciamo con piacere che la Raccolta Fondi per il Progetto CINEMA IN CITTÀ 2019 – estivo e cinegelato ha avuto successo grazie anche ai vostri preziosi contributi. La rassegna, co-finanziata […]
INSIEME PER UN CONFRONTO SULLE COMPLESSE VICENDE DELLA FRONTIERA ADRIATICA
Ben cinque associazioni culturali Polesane organizzano insieme, venerdì 11 febbraio 2022, ore 17.15, all’ARCI di Rovigo, in viale Trieste 29, un’iniziativa di grande spessore storico, con l’obiettivo di sviscerare fino in fondo e senza reticenze, responsabilità e cause che determinarono la sciagura delle Foibe del ’43 e del ’45 nonché il dramma collettivo dell’Esodo istriano-fiumano-dalmata. […]
