Cultura In evidenza Notizie Progetto Benessere ed Armonia

MUSEO CERVI A GATTATICO (RE)

GIOVEDI’ 25 LUGLIO 2019

VISITA AL MUSEO CERVI, UN LUOGO EMOZIONANTE PER TUTTE LE ETÀ!
Museo per la storia dei movimenti contadini, dell’antifascismo e della Resistenza nelle campagne
CON PARTECIPAZIONE ALLA SERATA DELLA STORICA PASTASCIUTTA ANTIFASCISTA
Il Museo Cervi si trova nella bassa pianura reggiana, fra i Comuni di Gattatico e Campegine, ed è ambientato nella casa colonica dove la famiglia Cervi arriva nel 1934. Contadini mezzadri, i Cervi compiono all’inizio degli anni ’30 scelte che si riveleranno fondamentali sia in ambito produttivo sia nel consolidamento di un deciso orientamento antifascista. Fucilati insieme a Quarto Camurri per rappresaglia nel dicembre del 1943, la vicenda dei sette figli maschi di Genoeffa e Alcide assume da subito un forte valore simbolico, mentre la loro casa – durante il secondo conflitto mondiale punto di riferimento e di concreto aiuto per antifascisti, renitenti alla leva, e per chi si opponeva alla guerra – diventa la meta privilegiata di tutti coloro che si riconoscono nei valori dell’antifascismo e della democrazia. Casa Cervi diventa “Museo per la storia dei movimenti contadini, dell’antifascismo e della Resistenza nelle campagne” dopo uno spontaneo processo di trasformazione che si è concluso con il riallestimento del 2002. Il Museo Cervi permette oggi di riscoprire la storia di questa famiglia, attraverso percorsi di visita nuovi e in costante aggiornamento, sia all’interno delle stanze del Museo, che sul territorio.
L’itinerario di visita all’interno del Museo si snoda attraverso tre sezioni principali:
  1. “Il lavoro contadino” 2. “L’antifascismo e la Resistenza” 3. “Una famiglia nella memoria”.
A termine della visita al Museo partecipazione alla SERATA DELLA STORICA PASTASCIUTTA ANTIFASCISTA e alle ore 22,00 circa partenza per rientro.
 Continua a leggere…….
Condividi