La minaccia di maltempo ha spostato la preannunciata manifestazione del Tavolo per la pace di Rovigo da Piazza Matteotti a piazza Vittorio Emanuele II, ma non ne ha impedito lo svolgimento giovedì 19 ottobre alle ore 18.
Diversi oratori, in rappresentanza delle moltissime associazioni aderenti, hanno portato testimonianze o riflessioni personali legate ai recenti avvenimenti in Israele ed a Gaza, sempre in modo molto coinvolgente e ricco da emozioni e partecipazione.
L’iniziativa si è chiusa con la lettura del manifesto del Tavolo per la pace e contro tutte le guerre, che contiene numerosi riferimenti alla Costituzione Italiana, alla Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo, alla Dichiarazione dei Diritti all’autodeterminazione dei Popoli, senza dimenticare Papa Francesco e il Presidente della Repubblica Mattarella.
Prossimo appuntamento sarà l’incontro, richiesto al prefetto Di Nuzzo ed in via di programmazione, per consegnare il documento che ha fatto da collante per l’indizione della manifestazione, che verrà consegnato al rappresentante del Governo nel Polesine, perché provveda ad indirizzarlo all’Esecutivo nazionale per ricordare le parole d’ordine della manifestazione; stop alla violenza sui civili, stop alle azioni militari, pace e coesistenza tra israeliani e palestinesi.