Il 19 dicembre 2022 presso la sede della Cgil di Rovigo si è svolto il Congresso della FISAC Cgil di Rovigo.
Erano presenti le delegate ed i delegati dei posti di lavoro, oltre a Claudio Cornelli segretario generale Fisac Veneto ed a Mauro Baldi della segreteria della Camera del Lavoro di Rovigo.
Nella sua relazione il Segretario Generale uscente della Fisac di Rovigo, Riccardo Gresele, ha in particolare evidenziato quanto sia necessario intervenire sulla contrattazione per garantire giustizia sociale ed uguaglianza, difendere la dignità delle persone con il lavoro ed i diritti sociali.
In tale ambito è urgente evitare di avere ancora quasi mille contratti in Italia, alcuni dei quali veri e propri contratti “pirata” sottoscritti con organizzazioni sindacali che rappresentano poche centinaia di lavoratrici e lavoratori e che riducono salari e diritti.
Altrettanto necessario è affermare un nuovo modello di sviluppo dove tutti possano avere un reddito adeguato per vivere e dove tutti possano usufruire di servizi pubblici di qualità, con particolare attenzione ed urgenza rispetto al tema della sicurezza sul lavoro su cui tutta la Cgil è fortemente impegnata, anche con mobilitazioni, ogni giorno.
In termini di prospettiva, insieme, possiamo cercare di raggiungere gli obiettivi che sono stati riconosciuti come necessari: per un sindacato più forte e partecipato, per un mondo del lavoro più identitario e consapevole della propria forza, per una società più giusta e solidale.
Al termine del Congresso, l’Assemblea Generale della Fisac di Rovigo ha rieletto all’unanimità Riccardo Gresele Segretario Generale.