Approfondimenti Notizie

“Lasciare Venezia”, un ricordo di Gabbris Ferrari

Un importante evento è stato organizzato a dieci anni dalla scomparsa di Gabbris Ferrari – avvenuta il 28 marzo 2015 – l’artista che ha esaltato nella sua vita le bellezze della città di Rovigo e del Polesine. Sabato 29 marzo 2025 a Palazzo Nagliati in piazza Garibaldi, a partire dalle ore 11.00 il M° Gabbris […]

Notizie

MUSEO D’ARTISTA I Grandi Fiumi secondo Gabbris Ferrari

Il Museo Grandi Fiumi celebra l’artista che ha dato il via alla sua nascita in un ottica di un progetto innovativo e lungimirante. Artista eclettico, pittore, scenografo, regista e scrittore di teatro, Gabbris Ferrari ha lasciato un segno indelebile nel mondo della cultura rodigina e non solo. Una stretta connessione lo lega al Museo dei Grandi […]

Notizie

Seconda edizione del Concorso Gabbris Ferrari

“Concorso Gabbris Ferrari”. A dieci anni dalla scomparsa del grande artista rodigino, il Comune di Rovigo – Teatro Sociale, indice la seconda edizione del concorso dedicato alla sua poliedrica figura di uomo di teatro. L’iniziativa è realizzata con il sostegno di Fondazione BVR Banca del Veneto Centrale. BANDO DI CONCORSO Progettazione di allestimento scenografico e […]

Notizie

“Galleria d’arte diffusa” dedicato al maestro Gabbris Ferrari

La Fondazione Banca del Monte di Rovigo sta realizzando “Galleria d’arte diffusa. Le opere di Gabbris Ferrari in città”, il nuovo progetto dedicato al maestro rodigino per far conoscere e valorizzare l’artista e la sua opera. Il progetto sta prendendo forma coinvolgendo diversi istituti scolastici ed enti di Rovigo. Martedì 4 giugno alle ore 11 […]

Notizie

Le opere di Gabbris Ferrari in città

“Notte romantica con lucciole”, la suggestiva opera di Gabbris Ferrari, risplende nel Salone d’Onore di Palazzo Nodari. Questo, grazie al progetto “Galleria d’arte diffusa. Le opere di Gabbris Ferrari in città”, portato avanti dalla Fondazione Banca del Monte di Rovigo che, con l’obiettivo di promuovere e valorizzare  il territorio e il suo patrimonio culturale, si […]