Approfondimenti Notizie

Li chiamarono Bersaglieri

Riprende l’attività dell’ARCI dopo una brevissima pausa a cavallo di Ferragosto. La prima iniziativa sarà lunedì 22 agosto, alle ore 18, presso la sala aperta e giardino  della sede ARCI di Viale Trieste 29, a Rovigo Verrà presentata una novità libraria di grande interesse per la città e l’intero Polesine: Li chiamarono Bersaglieri, di Alberto […]

Iniziative culturali Notizie

Una conferenza di ARCI Rovigo nella ricorrenza del centenario di Carlo Lizzani

Il Progetto Radici del Contemporaneo 2022/23 di ARCI Rovigo presenta, sul canale You Tube Radio Bluetu, la conferenza Carlo Lizzani a 100 anni dalla nascita. Relatrice Rosanna Cavazzini. Il video è visibile cliccando questo link Segue breve filmato del regista Giuliano Montaldo, visibile a sua volta qui

Approfondimenti Notizie

LA SETTIMANA CULTURALE DELL’ARCI Da lunedì 27 a giovedì 30 giugno

Si chiude con questa settimana il progetto Radici del contemporaneo 2021/2022. Al centro delle attività proposte ci saranno tre incontri riguardanti la musica, le parole chiave e la filosofia. Si partirà lunedì 27 giugno alle ore 18:00 con Massimo Contiero che presenterà l’operetta “Scugnizza” di Carlo Lombardo, cui seguirà la proiezione su schermo ad alta […]

Approfondimenti

LA SETTIMANA CULTURALE DELL’ARCI Da lunedì 23 a domenica 29 maggio

Settimana culturale interessante e varia quella che l’ARCI di Rovigo ha preparato nell’ambito del Progetto Radici del Contemporaneo 2021/2022. Partirà lunedì 23 ore 18, Natalia Periotto Gennari, già docente di Letteratura, oltre che Segretaria dell’Accademia dei Concordi di Rovigo che, presso la sala aperta della sede dell’ARCI di Rovigo, parlerà dello scrittore ungherese Ferenc Molnar, […]

Approfondimenti

LA SETTIMANA CULTURALE DELL’ARCI: PROGETTO RADICI DEL CONTEMPORANEO DA LUNEDÌ 14 A DOMENICA 20 MARZO

Prosa, Arte, Psicologia, Letteratura, Filosofia, Astronomia, Musica e Cinema saranno al centro degli incontri che l’ARCI di Rovigo offrirà alla cittadinanza rodigina e polesana nell’ambito della settimana. Si partirà lunedì 14 marzo, alle ore 15.30, con la chiusura del ciclo dedicato allo sceneggiato televisivo Resurrezione, mentre alle 18.15 l’architetto Mario Bulgarelli terrà l’ultima lezione sui […]