“L’italiano, luce nel mondo”. È questo il significativo titolo scelto dalla Società Dante Alighieri per l’84° Congresso Internazionale che si terrà a Roma dal 12 al 14 settembre 2024, alla presenza dei rappresentanti dei 480 comitati presenti nei 5 continenti. A Roma anche Mirella Rigobello, Presidente del Comitato di Rovigo che, in questa edizione, avrà anche l’onore […]
Tag: Società Dante Alighieri
Comitato di Rovigo de La Dante Alighieri: una storia lunga 130 anni.
C’erano il Prefetto di Rovigo, l’Assessore regionale alla Cultura Corazzari, il Comandante della Guardia di Finanza, i rappresentanti di Provincia di Rovigo, il presidente dell’Accademia dei Concordi e il Vicepresidente della Fondazione Cariparo ad applaudire La Dante Alighieri di Rovigo per il traguardo raggiunto dei 130 anni di attività. Il comitato, fondato nel 1894, ha […]
Settimana della cucina italiana nel mondo
In occasione della settimana della cucina italiana, il Comitato di Rovigo della Società Dante Alighieri propone un percorso culturale centrato sulla cucina italiana e focalizzato sulle coordinate del benessere e del gusto. Lo sfondo integratore dell’iniziativa è l’attenzione al territorio polesano, ai suoi prodotti agricoli, alla sua cucina tradizionale ma aperta alle contaminazioni e alle […]
L’ ACQUA, SOSTENIBILITA’ E FUTURO
L’acqua rappresenta per l’uomo greco uno dei principali elementi della realtà. Essa popola il mito e la religione, diventa chiave di interpretazione del mondo nella tradizione filosofica, guarisce e purifica tramite le abluzioni cultuali (Massimo Giuseppetti, Università di Roma . Dal mondo classico al medioevo l’elemento liquido manifesta il mistero dell’esistenza, e perché la sua […]
“Le Lingue in Fiera”
L’idea di investire il proprio tempo per imparare, o scoprire, solo ciò che è ‘utile’, ‘spendibile’ e ha un valore tangibile immediato riguarda anche lo studio delle lingue. Infatti, molto spesso gli apprendenti si chiedono perché dovrebbero spendere ore e ore di studio per imparare qualcosa che “tanto non serve”, una lingua che “tanto non […]