BeActive! Cultura In evidenza Iniziative culturali Notizie

“Università di strada”: ciclo di incontri anche a Rovigo

I tempi in cui viviamo pullulano di propaganda, di pregiudizi e di scelte strategiche sbagliate. Non sono tempi facili per chi cerca di promuovere conoscenza e cultura.
Eppure nelle nostre Università ci sono centinaia di giovani ricercatori e di docenti che elaborano una gran quantità di contenuti e di idee su temi di enorme interesse pubblico come l’energia, l’ambiente, i diritti, le disuguaglianze, l’informazione, le tecnologie, l’arte.
Ecco perché l’Arci ha promosso un’iniziativa nazionale che ha voluto chiamare Università di Strada e che vede incontrarsi ed agire in sinergia il mondo dell’Università con una rete di circoli, librerie, sale pubbliche, scuole per presentare idee e analisi sulla società e su ciò che si ritiene sia prioritario per una discussione propositiva sulla fase che attraversiamo, all’insegna della suggestione “più cultura meno paura.”
A Rovigo il circolo “2 Giugno 1946” ha organizzato un ciclo di incontri con docenti universitari per sviluppare un nodo tematico unitario riassunto da tre parole chiave “Globalizzazione, democrazia, comunicazione”.
Un percorso di quattro appuntamenti nei quali presentare e discutere problematiche di grande attualità che riguardano aspetti e conseguenze della globalizzazione nel campo sociale, politico e culturale.

Condividi