Manca pochissimo all’attesissima “Festa della musica”, che sabato 24 giugno, invaderà la città di suoni e canti. Dalle 10.30 del mattino fino alle 22 un ventaglio di esibizioni per un ricchissimo programma, che vedrà protagonisti gli allievi del Conservatorio Venezze, dell’istituto Comprensivo 3 che è l’organizzatore della festa, i gruppi del Deltablues on the road e tanti altri musicisti che hanno voluto aderire a questa giornata dove tutti gratuitamente offriranno la loro musica. Come da tradizione ci sarà un incontro collettivo con tutti i partecipanti della festa ed il pubblico per cantare assieme e onorare questa Arte tra le Arti. Tanta musica e tante locations, con spazi diversi e luoghi all’aperto, pub, bar, giardini, loggiati di chiese del centro città. Anche Poste italiane partecipa all’evento e ha messo a disposizione l’atrio dell’ufficio postale di Rovigo Popolo. Un modo per stare a fianco dei cittadini, mettendo a disposizione anche i propri spazi per eventi culturali, come nel caso di Rovigo Popolo dove l’ufficio postale può diventare uno spazio di condivisione culturale a disposizione delle persone. E’ già successo l’8 marzo con la mostra Il voto delle donne, la storia di un diritto illustrata dai francobolli e si ripeterà il 24 giugno con la Festa della Musica.
Di seguito il programma nel dettaglio
PROGRAMMA
LOGGIATO della GRAN GUARDIA piazza Vittorio Emanuele II
10.30 – 12.30 Classi di chitarra, violoncello, percussioni,
pianoforte, violino, flauto – Istituti scolastici ad indirizzo
musicale Comprensivo 3
17.15 – 18.30 Classe di percussioni – Conservatorio di musica
Francesco Venezze di Rovigo
PESCHERIA NUOVA Corso del Popolo, 140
10.30 – 12.30 e 16.30 – 18.30 Classi di musica d’insieme fiati –
Conservatorio di musica Francesco Venezze di Rovigo
ANDRONE DI PALAZZO NAGLIATI piazza Giuseppe Garibaldi
11.00 – 12.30 Classi di violoncello – Conservatorio di musica
Francesco Venezze di Rovigo
RIDOTTO del TEATRO SOCIALE piazza Giuseppe Garibaldi
11.00 – 12.00 Classe di musica vocale da camera
12.00 – 12.30 e 16.30-18.30 Concerti cameristici
– Conservatorio di musica Francesco Venezze di Rovigo
LOGGIA DI PALAZZO NODARI piazza Vittorio Emanuele II
16.00 – 17.15 Ballabili del 900
Rita Brizzi chitarra classica, Fiorenza Brizzi mandolino
Marco Brancalion violino, Alfredo Nicoletti chitarra a 10 corde,
ukulele
20.00 – 20.20 Classi di flauto e di chitarra – Scuola media ad
indirizzo musicale di Villadose
GIARDINI delle DUE TORRI
16.30 – 18.30 e 20.15 – 22.00 Classi di musica pop
– Conservatorio di musica Francesco Venezze di Rovigo
In caso di maltempo in AUDITORIUM Marco Tamburini via Pighin
VIA DOMENICO ANGELI, 16
16.45 – 17.15 Gruppo Hypocrysia primo set
17.30 – 18.00 Pianisti e violoncellisti della città
18.45 – 19.15 Gruppo Hypocrysia secondo set
Matteo Bellinello voce, Francesco Dall’Occo chitarra,
Giada Cerroni chitarra, Loris Padoan basso, Andrea Gennaro batteria
PIAZZETTA CAPPA D’ORO
17.00 – 18.00 Recital lirico classi di canto
– Conservatorio di musica Francesco Venezze di Rovigo
18.15 – 18.45 Classe di pianoforte – Sezione musicale Scuola
Secondaria di I grado Carducci, Este
20.00 – 21.30 Pianisti della città e violoncelli
POSTE ITALIANE Corso del Popolo
17.15 – 18.15 Classi di arpa e chitarra – Conservatorio di musica
Francesco Venezze di Rovigo
PIAZZETTA ANNONARIA via X Luglio
17.30 – 18.30 Classi di clavicembalo e violino barocco – Conservatorio
di musica Francesco Venezze di Rovigo
e di canto rinascimentale barocco – Conservatorio di musica Girolamo
Frescobaldi di Ferrara
PARROCCHIA DEI SANTI FRANCESCO E GIUSTINA
Giardino dell’infanzia apertura su piazza XX Settembre
18.00 – 19.00 “C’è un tempo”
Emiliano D’Ambrosio voce e chitarra acustica, Alberto Piva pianoforte
In caso di maltempo Chiesetta del Cristo via 4 Novembre
OTTO ENOTECA
18.00 – 19.10 Classe di flauto – Conservatorio di musica Francesco
Venezze di Rovigo
LOGGIATO del TEATRO SOCIALE DI ROVIGO
18.30 – 19.10 Ensemble corale – Conservatorio di musica Francesco
Venezze di Rovigo
19.10 – 19.20 Classe di flauto – Scuola media ad indirizzo musicale di
Villadose
PIAZZA XX SETTEMBRE
19.20 – 19.40 I BRANI COLLETTIVI
con tutti i partecipanti della festa e il pubblico
In caso di maltempo Loggiato della Rotonda
PIAZZA XX SETTEMBRE/LOGGIATO ROTONDA
19. 40 – 21.00
Coro Giovanile del Liceo Celio Roccati
Joska music lab Liceo Scientifico Paleocapa
Coro Polifonico Città di Rovigo
Venezze Consort
Delta Gospel Voices
Coro Vox Harmonica
VICOLO CANEVONE, 3
20.00 – 21.00
Mary & Rosemary Duo – Classical blends jazz
DELTABLUES ON THE ROAD
per LA FESTA DELLA MUSICA
BAR L’ANTICO COGHETTO davanti Palazzo Gran Guardia
18.30 – 19.15 Francesco Garolfi & Giorgio Peggiani Duo
chitarra e voce, armonica – Blues acustico
In caso di maltempo Loggiato Gran Guardia
SUR LIE ENOTECA Piazza Merlin
18.30 – 19.15 Max Lazzarin & Federico Patarnello
piano, voce, batteria – Blues, New Orleans style
In caso di maltempo portici via Cavour
LIBRACCIO Via De Laurenti
18.30 – 19.15 Pasquale Paterra Trio
tromba, chitarra, batteria
– Conservatorio Venezze Dipartimento Jazz
In caso di maltempo portici Palazzo Ina
PIAZZETTA ANNONARIA Via X Luglio
18.30 – 19.15 Mauro Pani Trio
chitarra, basso, batteria
Conservatorio Venezze Dipartimento Jazz
In caso di maltempo portici piazzetta annonaria
BIRRERIA HOPS Giardini delle Due Torri
18.30 – 19.15 St. Germain Swing 4et
voce maschile e tromba, sax, chitarra, contrabbasso – Swing anni ’50
In caso di maltempo Pescheria Nuova
tra CONSERVATORIO VENEZZE e CORSOPOLITAN Corso del Popolo, 233
18.30 – 19.15 Half Cigar Blues Band
omaggio ad Enzo “Orso” Valsecchi – Blues
In caso di maltempo Loggia palazzo Nodari