Approfondimenti Notizie

25 Aprile, Festa della Liberazione

Un nutrito programma di iniziative quello proposto da ANPI provinciale in occasione del 77° anniversario della LIberazione.

Si inizia venerdì 22 aprile, alle ore 21, al Teatro Parrocchiale di Ficarolo con un incontro intitolato “Dalla Costituzione al reato di apologia di fascismo”, nell’ambito del programma più ampio che si intitola Sul cammino dei partigiani e che vedrà iniziative fino al 25 Aprile. Partecipano Antonella Toffanello, presidente provinciale ANPI, e Guido Romanin, docente di Diritto.

Si prosegue a Villadose domenica 24 aprile, alle 9,15, con la “Biciclettata resistente”. Il ritrovo sarà in Piazza A. Moro, davanti al Municipio. L’iniziativa è in collaborazione con FIAB, nell’ambito del programma “Resistere, pedalare, resistere”.

Analoga iniziativa, sempre in collaborazione con FIAB, è prevista a Occhiobello lunedì 25 aprile, con ritrovo alle ore 9 presso il pontile si Santa Maria Maddalena.

Anche ad Adria, in Corso Mazzini davanti al palazzo dell’ex Pretura, si svolgerà un’iniziativa lunedì 25 aprile alle ore 17,30, con un ricordo della Resistenza adriese e dei suoi martiri partigiani, con musica e letture

La conclusione delle iniziative è prevista per lunedì 25 aprile, alle ore 16, presso il parco delle Feste del PD di Pontecchio Polesine. Si svolgerà una vera e propria festa dal titolo “25 aprile di liberazione e di pace” con concerto, interventi, letture e convivialità. Saranno ospiti i Marmaja, il Berretto Frigio, Brokenscreen e Duo fisarmoniche. Collaborano CGIL, UIL, Libera, ARCI, ANCR, CDP, ACLI, Rete Studenti Medi, Emergency e Radio Bluetu, che trasmetterà l’evento in diretta

Condividi