Approfondimenti Notizie

Ad Adria “Il nemico di Mussolini”

Il secondo appuntamento organizzato dalla sezione ANPI di Adria “Arduino Nali” in collaborazione con la biblioteca comunale “Luigi Groto” in occasione dell’ottantesimo anniversario della Liberazione è previsto per venerdì 11 aprile alle ore 17.30 presso la sala Federighi.

Sarà presente il professor Stefano Caretti, ordinario di Storia contemporanea all’Università di Siena, che presenterà il saggio di cui è coautore con Marzio Breda sulla vita di Giacomo Matteotti: “Il nemico di Mussolini”, lavoro che è risultato vincitore del premio Emilio Lussu 2024 per la saggistica.

Il professor Stefano Caretti è autore di numerosi studi di approfondimento sulla figura di Giacomo Matteotti, ha curato l’allestimento del museo a Fratta Polesine ed è membro della Commissione del “Premio Matteotti” istituito dalla Presidenza del Consiglio.

La sua autorevole presenza offrirà certamente l’opportunità di approfondire con uno studioso di massimo livello la breve eppure intensa parabola di vita di Giacomo Matteotti: le origini e la famiglia di agrari, la formazione intellettuale, l’imprinting europeo maturato in viaggi di studio (da Vienna a Berlino, da Oxford a Parigi), le sue idee per un socialismo riformista, l’intransigenza e l’integrità etica. E pure il carattere, che fece di lui l’avversario più pericoloso per il duce. Una biografia a tutto tondo che, anche sulla scorta di documenti inediti, mette in luce due cose essenziali: com’era l’uomo prima di diventare un martire, nei 39 anni che ha vissuto in maniera appassionata, e come è diventato un simbolo dell’antifascismo.

Guiderà il dialogo con l’autore la professoressa Chiara Crepaldi

Condividi