Notizie

Benvenuti in città, tre appuntamenti per i bambini di tutto il mondo

L’arrivo dei profughi ucraini prosegue e proseguono anche le attività di accoglienza, soprattutto per i più giovani. E così,  Zico, in collaborazione con Border Crossing Children’s film festival e  con il patrocinio del Comune di Rovigo, organizza tre appuntamenti al Cinema Teatro Duomo, aperti ai bambini di ogni paese del mondo.

Una iniziativa di accoglienza e benvenuto, che vede la proiezione di film di animazione internazionale, domenica 3 aprile dalle 10 alle 12, domenica 10 aprile dalle 11 alle 12 e a domenica 17 aprile sempre  dalle 11 alle 12.

L’iniziativa è stata presentata oggi a palazzo Nodari.

L’arrivo iniziale dei profughi, come ha spiegato l’assessore al Welfare Mirella Zambello, è stato legato all’accoglienza di privati, poi si è allargato ad alcune realtà parrocchiali. Inoltre, la parrocchia di San Bortolo si è subito attivata con la Croce Rossa Italiana, per la raccolta di farmaci e la parrocchia del Duomo ha deciso di concedere il cinema teatro per questo progetto rivolto ai giovani, una “festa di accoglienza”.

“Abbiamo deciso di riaprire il cinema  Duomo – ha spiegato Valentina Guglielmo di Zico -, per portare un centro culturale dove mancava e dare un momento di cultura  e pace, è lo spirito di questo progetto”.

“E’ molto importante la rete che si è creata fra istituzioni, con il coordinamento della prefettura e la collaborazione delle associazioni – ha detto l’assessore Zambello -, anche per l’attivazione di corsi di italiano, inoltre con l’assessore all’istruzione Tovo, stiamo coordinando gli inserimenti scolastici, in sinergia anche con l’azienda Ulss 5 per lo screening vaccinazioni e per garantire i percorsi di cura a chi ne ha bisogno”.

Sempre per agevolare l’inserimento dei ragazzi e in questo caso, in ambito sportivo, in campo è scesa anche la Uisp, come ha spiegato la presidente Cinzia Sivier, affiancata da Angelo Maffione, che è anche il coordinatore dello sportello integrato, Uisp è un ente di promozione sportiva e mette a disposizione degli istruttori preparati e volontari, per portare i ragazzi a fare sport e condividere momenti di aggregazione.

Condividi