Approfondimenti Notizie

Città delle Rose – Festival dei giardini aperti – 21 e 22 maggio 2022

Giardini fioriti, corti nascoste, inaspettati roseti costituiscono un patrimonio cittadino spesso celato dietro portoni chiusi o custodito in spazi inaccessibili. Sabato 21 e domenica 22 maggio questo patrimonio sarà eccezionalmente a disposizione della collettività grazie a Città delle Rose, il primo festival dei giardini aperti di Rovigo.

Con oltre 30 giardini da visitare e un fitto programma di eventi e iniziative da raggiungere a piedi e in bici, Città delle Rose permetterà, per un intero weekend, di riscoprire il centro della città attraverso i suoi spazi verdi. La storia di ogni giardino, i dettagli botanici, gli aneddoti di chi se ne prende cura, la dedizione dei proprietari sono fili che si intrecciano e che vanno a tessere una trama inedita ed affascinante della nostra città.

Dopo due anni di distanze, la città si fa spazio di prossimità in cui muoversi lentamente, a piedi o in bicicletta, attraverso le sue vie e i suoi quartieri.

Come funziona

Sia sabato 21 che domenica 22 maggio i giardini saranno aperti dalle 10 alle 13 e dalle 14:30 alle 19 (salvo diversamente indicato per alcuni spazi specifici). Ciascuno potrà scegliere in autonomia quali luoghi visitare e costruire il proprio itinerario. I giardini sono aperti anche in caso di maltempo. Per accedere ai giardini è necessario iscriversi.

L’iscrizione permette di ricevere il braccialetto valido per entrambe le giornate, una mappa per esplorare tutti i giardini, il programma degli eventi e la guida con alcune brevi descrizioni degli spazi, realizzata grazie alla preziosa collaborazione dei proprietari e di un gruppo di giovani volontarie che li hanno intervistati.

L’iscrizione prevede un contributo di 6 euro a persona per gli adulti, 5 euro per i ragazzi under 25 ed è gratuita per le persone con disabilità e i minori sotto i 14 anni accompagnati da adulti con braccialetto.
I biglietti sono acquistabili in prevendita online su www.cittadellerose.com a partire dal 12 maggio e presso l’Infopoint di Viale Alfieri, 11 (edificio rosso all’angolo con via Gramsci) aperto nei seguenti orari: martedì – venerdì dalle 17 alle 19, sabato 14 maggio dalle 9.30 alle 12.30. Il 20, 21 e 22 maggio la biglietteria sarà aperta dalle 9 alle 19. Con la prevendita in omaggio il Manifesto dei giardini felici.

L’evento è accreditato dagli ordini Architetti, Agronomi e Periti Agrari.

Condividi