Si comincia oggi domenica 24 marzo alle ore 17:15 all’ARCI di viale Trieste 29 con Rosanna Cavazzini che presenta il film “Il delitto Matteotti” di Florestano Mancini con Franco Nero, Mario Adorf, Vittorio de Sica e Riccardo Cucciolla. (1973)
Lunedì alle ore 18:00 ci si trasferirà presso la Sala Celio della Provincia di Rovigo con gli storici Lodovica Mutterle e Maurizio Romanato per una conferenza sul tema “Parigi 1919”.
Martedì 26 alle ore 18:00 Antonella Bertoli terrà una conferenza sul tema “Gineceo. 5000 lire per un sorriso”. Storia di Miss Italia: un concorso contestato. L’incontro si terrà presso Palazzo Cezza in piazza Vittorio Emanuele II n°47.
Mercoledì 27 si ritornerà alla Sala Celio della Provincia di Rovigo dove alle ore 18:00 si terrà il primo di sei incontri sui grandi Zar della Russia tenuto dal dott. Andrea Schisa laureato in letteratura russa e scrittore. Per l’occasione verrà trattata la figura dello Zar Ivan il Terribile (1530-1584).
Sempre in Sala Celio, giovedì 28 alle ore 18:00, il professor Emiliano Brajato concluderà il ciclo di incontri sulla cultura ed il pensiero Giapponesi parlando sul tema “Il pensiero giapponese moderno e contemporaneo: la scuola di Kioto”.
La settimana si chiuderà venerdì 29 presso Palazzo Gobatti in via Casalini 2 ove l’ingegner Francesco Trevisan parlerà del modello strutturale degli acquedotti del Veneto.