Proseguono le esperienze ricreative e culturali organizzate da ARCI con il Circolo ARCI Galileo Cavazzini, ed in particolare le visite ai luoghi ed ai beni culturali, proponendo un viaggio a Parma con visita guidata al Complesso Monumentale della Pilotta (con la Galleria Nazionale ed il Teatro Farnese) e, sulla via del ritorno, visita ad un caseificio nei mitici luoghi del parmigiano reggiano. L’escursione, in pullman (organizzazione tecnica Fulvia Tour), è programmata per domenica 11 MAGGIO 2025.
PARMA, città di aristocratiche tradizioni culturali, ricca di preziose opere d’arte, famosa per gli illustri artisti che in essa operarono – da Benedetto Antelami a Frà Salimbene, da Correggio a Parmigianino, da Verdi a Toscanini – racchiude testimonianze che la resero illustre in Europa grazie alle dinastie dei Farnese e dei Borbone e al governo illuminato di Maria Luigia d’Austria.Tra i monumenti e le opere d’arte che si potranno visitare ricordiamo il complesso del Palazzo della Pilotta – da “Pelota”, gioco basco praticato nei cortili del palazzo – all’interno del quale si potranno ammirare la Galleria Nazionale e il Teatro Farnese, fatto costruire nel 1618 da Ranuccio I duca di Parma e Piacenza. La costruzione dell’opera venne affidata all’architetto Giovanni Battista Aleotti detto “l’Argenta”.
Il programma prevede la Visita guidata sia della città che del Complesso Monumentale della Pilotta. Tempo libero per il pranzo e quattro passi in città con possibilità di visita libera a monumenti e chiese.
Partenze previste da Adria, Villadose, Rovigo e Badia Polesine.
Iscrizioni ed adesioni entro lunedì 28 APRILE.
Per informazioni e prenotazioni: ARCI ROVIGO APS e Circolo ARCI Galileo Cavazzini, Piazza Tien An Men 1, tel. 0425 0494943 e 349 4955818, E-mail rovigo@arci.it, Sito web: www.bluetu.it