«Solo con lei si può costruire una mobilitazione collettiva che coinvolga anche i più giovani per contrastare le diseguaglianze crescenti e realizzare un futuro migliore del presente, più giusto, inclusivo e in equilibrio col pianeta».
Articolo Uno Polesine si schiera con Elly Schlein. Alle Primarie del Partito democratico di domenica prossima, i cosegretari Sandro Quadrelli ed Elena Paolizzi invitano ad andare a votare e invitano a farlo anche chi è disilluso perché, sottolineano, «l’opportunità di cambiare approccio e modo di fare politica e scelte con Elly Schlein è concreta, anzi solo con lei oggi è possibile».
«Quel che serve è una vera e propria svolta, per ripartire su basi nuove e diverse».
Elly Schlein così aveva parlato a Rovigo, qualche mese fa, invitata da Articolo Uno Polesine per presentare il suo libro “La nostra parte”.
Salute, ambiente, istruzione, lavoro sono i beni comuni da proteggere, i capisaldi del futuro, aveva detto. «Il modello economico e sociale che ha imperato negli ultimi decenni è spietatamente individualistico, patriarcale e a favore di un uso intensivo e sfrenato delle risorse. È il momento di unire le lotte per rovesciare questo modello», aveva ribadito dialogando con Giulia Bacchiega di Legambiente, con la giornalista Giorgia Brandolese e con Carlo Zagato della cooperativa Porto Alegre nella sala Auditorium del Conservatorio “Venezze”. «Possiamo unire le lotte per la giustizia sociale e ambientale, attorno a una visione condivisa: ecologista, progressista e femminista insieme», aveva aggiunto.
Redistribuire le ricchezze, favorire la condivisione del sapere, creare nuovi modi di interpretare la gestione del potere (aprendosi a percorsi di partecipazione), accompagnare la conversione ecologica, restituire dignità al lavoro e superare il patriarcato, realizzando una società inclusiva.
Sandro Quadrelli: «L’unica possibilità che abbiamo oggi di contrastare questo Governo di destra per far emergere un modello diverso di politica è Elly Schlein. Attorno a lei possiamo costruire reti, alleanze di persone che abbiano a cuore la buona politica, l’impegno civile, la solidarietà, l’attenzione ai temi del lavoro, della casa, della salute, diritti oggi minacciati. Ed Elly Schlein riesce a parlare e a coinvolgere i più giovani. Il futuro della sinistra passa per di qua».
Elena Paolizzi: «Da parte nostra c’è particolare affinità verso Elly Schlein, per la sua passione, la sua capacità di coinvolgimento, il suo approccio innovativo alle grandi questioni che ci stanno a cuore. Rappresenta la spinta verso il rinnovamento della sinistra perché affronta i temi del lavoro giusto e dignitoso, del riconoscimento dei diritti sociali e civili, della giustizia sociale ed ambientale, senza la paura di riconoscere gli errori del passato. Le sue proposte si muovono nell’ambito della tutela dei beni comuni, scuola e sanità pubblica prima di tutto, sulla ricerca della pace sempre e con determinazione. Per questi motivi pensiamo sia indispensabile sostenere Elly Schlein, donna giovane, competente, determinata, per dare impulso allo sviluppo di una nuova sinistra».
Primarie del Pd: come e dove si vota
Si vota domenica 26 febbraio dalle 8 alle 20.
Possono votare tutti i cittadini, anche chi non è iscritto al Partito democratico. E’ necessario avere con sé carta d’identità e tessera elettorale.
E’ richiesto un contributo di 2 euro.
Questo l’elenco dei “Gazebo” dove votare nella provincia di Rovigo:
Articolo UNO Polesine
Sandro Quadrelli
Elena Paolizzi