Notizie

Roberto Pizzoli incontra la Cisl Padova Rovigo

Nell’ambito degli incontri con i candidati alle elezioni dell’8 e 9 giugno prossimi per il rinnovo del parlamento  europeo, il segretario generale della Cisl Padova Rovigo Samuel Scavazzin e i segretari delle federazioni di categoria hanno incontrato questa mattina nella sede di viale Tre Martiri Roberto Pizzoli, sindaco di Porto Tolle, accompagnato dal sottosegretario al ministero delle Imprese e del Made in Italy Massimo Bitonci, dall’on. Arianna Lazzarini e dal candidato sindaco Valeria Cittadin. «Le elezioni europee sono importanti per il futuro dell’Europa e anche del nostro territorio – ha detto Pizzoli – come dimostrano le questioni affrontate dalla Lega in questi ultimi cinque anni all’interno dell’europarlamento. Temi come il settore primario, con la pesca e l’agricoltura sono fondamentali per lo sviluppo del Polesine e della Bassa Padovana. La nostra intenzione è portare in Europa la voce di un territorio che ha bisogno di essere ascoltato».
Arianna Lazzarini ha messo l’accento sul suo ruolo di sindaco Pozzonovo. «La lega ha fatto la scelta importante di mettere in campo amministratori locali, perché chi amministra conosce bene gli effetti di alcune scelte europee a livello locale. Siamo qui per portare la nostra voce a un’Europa che non sempre ascolta quelle dei territori. Come sindaci sconosciamo le difficoltà che crea la riforma del patto di stabilità a noi amministratori. Siamo a  disposizione di questo territorio. Abbiamo un altro appuntamento importante, che sono le elezioni comunali di Rovigo e siamo qui anche per sostenere la nostra candidata». Per Valeria Cittadin, un ritorno a casa: «Qui sono tra amici – ha esordito – Ringrazio Arianna e Roberto che mi hanno “aggregata” a questo appuntamento. Roberto Pizzoli è una persona molto conosciuta che ha fatto bene come sindaco per il suo Comune e che ha sempre avuto con la Cisl un rapporto trasparente. Da ex sindacalista, posso assicurare che il mio atteggiamento resterà sempre improntato alla relazione e all’ascolto, a cominciare dalle tematiche che emergeranno da questo incontro. Considero il sindacato un’antenna importante per comprendere le esigenze delle famiglie e delle persone. Una voce con la quale, condividendo molte posizioni, intendo mantenere una relazione leale e sincera. Sono convinta che insieme riusciremo a fare grandi cose per il futuro della nostra città».
I rappresentanti delle federazioni di categoria della Cisl hanno quindi sottoposto ai presenti le principali problematiche del territorio, dagli effetti della riforma del Superbonus per il settore edile,  alle criticità del sistema sanitario, dal problema del caporalato in agricoltura alla privatizzazione di Poste Italiane, dalla mancanza di manodopera nel commercio alla crisi dell’automotive in Polesine, per concludere con i problemi di un territorio che vanta due primati poco invidiabili: la più alta percentuale di over65 sul totale della popolazione e il rapporto tra lavoratori attivi e pensionati, già sbilanciato a favore di questi ultimi.
L’on. Massimo Bitonci ha replicato punto per punto, dopo aver fatto gli auguri a Valeria Cittadin: «Ho fatto il sindaco per quasi 20 anni: è un ruolo difficile, con grandissime responsabilità di carattere personale, ma è il ruolo più vicino ai cittadini».
Condividi