Notizie

Scuola e Università: sciopero il 31 ottobre

Come più volte denunciato dalla CGIL, la condizione problematica del lavoro pubblico dei diversi comparti di contrattazione è fortemente aggravata dalle scelte di questo Governo sia sul piano delle politiche generali che sul piano contrattuale.

La FLC CGIL ha indetto per la giornata del 31 ottobre 2024 uno sciopero per l’intera giornata di tutte le lavoratrici ed i lavoratori di scuola, università, ricerca, alta formazione artistica e musicale e degli istituti Aninsei per la valorizzazione, anche salariale, del loro lavoro e per dire basta al precariato che anche in questi settori, fondamentali per un Paese civile, coinvolge moltissime lavoratrici e lavoratori.

Oltre un quarto dei docenti e del personale Ata lavora con contratti a tempo determinato e questo crea gravi ripercussioni sia sulla qualità della didattica sia sulla vita degli stessi lavoratori.

Nella nostra Provincia, sono interessati oltre 4.000 lavoratori, tra Docenti e Personale Ata, che subiscono ancora tagli all’ organico, blocco dei contratti e stipendi che arrivano con notevole ritardo. Ed anche il nostro Territorio non è certo risparmiato dalla precarietà dei contratti, superando sicuramente un quarto del totale dei rapporti di lavoro di docenti e non.

Ciò che da tempo chiediamo è un piano straordinario di assunzioni per coprire tutti i posti vacanti, la stabilizzazione del personale e l’ adeguamento della normativa a quella europea.

Il definanziamento dei settori della conoscenza e i tagli annunciati nella legge di bilancio, peggiorano il sistema d’istruzione e formazione nella sua totalità con la prospettiva di precarizzare e privatizzare trasversalmente ogni ambito di questo comparto. Noi vorremmo, come in tutti i servizi pubblici,  che fossero pienamente attuate nei fatti le previsioni costituzionali per garantire una istruzione pubblica e universale di qualità, che non escluda nessuno.

Durante la giornata dello sciopero saranno numerose le iniziative a livello nazionale con presidi della FLC CGIL in tutte le città.

A Rovigo saremo presenti con un presidio delle lavoratrici e dei lavoratori del settore in Piazza Garibaldi, dalle ore 8.30 alle ore 12.00.

La Segretaria Generale FLC Cgil Rovigo

Piera D’Aloia

Condividi