Notizie

Badia Polesine: i pazienti psichiatrici al Centro Servizi “Casa del Sorriso”

Un trasferimento temporaneo per gli ospiti della Comunità Alloggio per pazienti psichiatrici, ora sita nel Punto Sanità dell’Azienda Ulss 5 di Badia Polesine. Lo stesso Punto Sanità di Via Riviera Miani è interessato dalle opere strutturali, di ampliamento e ammodernamento per divenire, come previsto dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, casa della Comunità.  Per […]

Notizie

Punto Sanità di Badia Polesine: problema idraulico nell’area prelievi

Lunedì 7 agosto 2023, per un problema legato all’impianto idraulico, al Punto Sanità di Badia Polesine l’area dedicata ai prelievi si è allagata.  Agli utenti è stato proposto di eseguire in mattinata il prelievo presso gli Ospedali di Trecenta o di Rovigo, o, in alternativa, martedì 8 agosto 2023, al Punto prelievi di Badia Polesine: […]

Notizie

MATTEO MANCUSO FA SOLD-OUT ALLA VANGADIZZA

Serata sold out all’inverosimile con un pubblico interregionale, ieri sera (1 agosto) a Badia Polesine, per apprezzare la nuova star della chitarra elettrica, Matteo Mancuso, con gli impagabili Stefano India al basso elettrico e Giuseppe Bruno (un metronomo) alla batteria. Un colpaccio della rassegna itinerante Tra ville e giardini 2023, che in questa stagione sta […]

Notizie

MATTEO MANCUSO, CON UNA GIBSON, DA PALERMO AL MONDO

In mezzo del cammino della rassegna Tra ville e giardini 2023, l’itinerario culturale della Provincia di Rovigo, Ente Rovigo festival, Regione del Veneto, Fondazione Cariparo e 15 Comuni (Badia per questa data) s’incontra non una selva oscura, ma una supernova in esplosione nell’universo musicale. Tutto il mondo della chitarra jazz ne parla, i grandi chitarristi […]

Approfondimenti Notizie

Giornata del Ricordo: Raoul Pupo a Badia

L’ISERS, Istituto di Studi e Ricerche Storiche e Sociali “Bonaventura Gidoni”, invita all’incontro con il Prof. Raoul Pupo a Badia Polesine giovedì 9 febbraio alle ore 21 presso l’Abbazia della Vangadizza. Le terre dell’Adriatico orientale sono state uno dei laboratori della violenza politica del ʼ900: scontri di piazza, incendi, ribellioni militari come quella di D’Annunzio, […]