Oltre ai consensi della Stagione lirica e della Stagione di Prosa, al Teatro Sociale di Rovigo, prosegue con altrettanto grande successo e tanta partecipazione il Teatroragazzi che, giovedì 9 febbraio alle 10.30, vedrà un importante appuntamento: Tinotino Tinotina Tinotintintin, portato in scena da Atelier Elisabetta Garilli. Musica con strumenti tradizionali e non convenzionali con la riproduzione di immagini su un grande schermo, sarà il mix di questo spettacolo davvero originale.
Tinotino è un bambino con la passione delle percussioni. Alla domanda “cosa farai da grande”, lui risponde sempre: “voglio suonare il mondo”. Tinotino non può che seguire questa vocazione ma i genitori, preoccupati per il suo avvenire, cercano di proporgli mestieri più “seri”.
Tinotino Tinotina Tino tin tin tin è dedicato a CHI SA ASCOLTARE i suoi talenti e è determinato nel raggiungerli. Il bambino di questa storia cerca i suoni dentro qualsiasi cosa e, nello stesso tempo, valorizza ogni cosa perché contiene suoni. Nulla per lui è scarto. Il bambino gioca, esplora, tocca tutto. Quello che gli altri vedono come semplice oggetto, per lui è anima di suoni. Questo spettacolo è dedicato all’ascolto, alla creazione musicale, al saper riconoscere i suoni dei materiali e alla comprensione del fatto che, per iniziare a suonare, nulla avviene se l’ascolto non è presente. Si può iniziare a suonare anche senza strumenti: l’esercizio ritmico e l’espressione melodica si possono percorrere attraverso l’utilizzo di una serie di oggetti che hanno un’identità timbrica e che permettono la realizzazione di un‘orchestra, differente, sì, ma non meno importante di quelle tradizionali. Per il protagonista della storia suonare vuol dire immaginare, raccontare storie, vedere immagini. Lo spettacolo unisce la musica di Elisabetta Garilli eseguita dal vivo dal Garilli Sound Project con l’utilizzo di strumenti non convenzionali quali carta, legni, bottoni, cerniere, chiavi inglesi, fischietti e quant’altro la fantasia di un bambino incontri nel suo quotidiano, unitamente agli strumenti tradizionali e la produzione in tempo reale delle illustrazioni di Emanuela Bussolati, proiettate su un grande schermo.
TinotinoTinotinaTinotintintin
testi di Elisabetta Garilli e Emanuela Bussolati
voce narrante Enrica Compri, musiche di Elisabetta Garilli, illustrazioni in tempo reale Emanuela Bussolati, Interpreti Insieme musicale Garilli Sound Project, diretto da Elisabetta Garilli
per studenti delle scuole materne ed elementari (dai 5 ai 10 anni)
LA STAGIONE 22.23 DEL TEATRO SOCIALE DI ROVIGO è realizzata grazie al contributo e alla collaborazione di Ministero della Cultura, Regione del Veneto, Comune di Rovigo, Fondazione Cariparo, Fondazione Banca del Monte, Fondazione Rovigo Cultura, Banca del Veneto Centrale, Asm set, Arteven, Associazione Musicale Francesco Venezze, Conservatorio Statale di Musica Francesco Venezze. Mediapartner La Piazza.
BOTTEGHINO TEATRO SOCIALE
piazza Garibaldi, 14 – Rovigo
telefono 0425 25614 – e mail teatrosociale.botteghino@comune.rovigo.it
Orari di apertura
9.00-13.00 / 15.30-19.30
giorni di spettacolo:
• mattutini 8.30/13.00 – 15.30/19.30
• matinée 9.00/13.00 -15.00/19.30
• serali 9.00-13.00 / 15.30-22.30
Giorno di chiusura: domenica.
Aperto nei giorni di spettacolo domenicale con chiusura il lunedì successivo.
INFO e PREZZI su
www.comune.rovigo.it/teatro
www.myarteven.it