Approfondimenti Notizie

2 giugno 1946 – Appunti sulla nascita della Repubblica Italiana

Il 2 giugno 2022  si svolgerà a Rovigo la prima Festa della Repubblica e delle Associazioni.

Vasto il Programma delle iniziative, previste in Piazza Caffaratti e presso l’Auditorium del Conservatorio F. Venezze, in via Casalini 10. Non mancherà la cena popolare, prevista a Pontecchio, nel parco delle Feste de l’Unità

Presso l’Auditorium verrà in particolare allestita una mostra, con immagini provenienti da “2 giugno 1946 – Appunti sulla nascita della Repubblica Italiana”, una mostra realizzata a Roma dalla Casa della Memoria e della Storia e da FIAP (Federazione Italiana Associazioni Partigiane).

Si tratta di immagini relative al referendum sulla forma dello Stato ed alle elezioni per l’Assemblea Costituente. Uno spaccato storico straordinario proveniente dalle prime pagine dei giornali quotidiani e periodici del tempo.

Promotori della mostra sono il Circolo culturale 2 giugno 1946, le Associazioni Viva la Costituzione e  Giacomo Matteotti, ANPI, oltre alle citate Casa della Memoria e della Storia di Roma e FIAP.

La mostra sarà visibile dalle 16 alle 19,30.

Patrocinio del Comune di Rovigo e del CSV (Centro Servizi Volontariato)

Collaborazione e supporto da Conservatorio F. Venezze di Rovigo

Sostegno di CGIL, CISL e UIL, UnipolSai e Coop Alleanza 3.0

Condividi