Notizie

A Stanghella si parla di violenza contro le donne

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne il Comune di Stanghella, in collaborazione con l’Associazione Penelope Veneto, propone un incontro pubblico con l’Avvocata Roberta Cusin, sabato, 30 novembre, alle ore 18 al Museo Civico Etnografico, che tratterà del problema della violenza e aiuterà la cittadinanza ad individuare strumenti e soluzioni per riconoscerla e contrastarla. 

Le statistiche ci dicono che la violenza contro le donne si consuma prevalentemente tra le mura domestiche. Sono tante le donne,magari a noi vicine, ad esserne colpite. È un fenomeno sociale che noi cittadini e cittadine possiamo aiutare a contrastare con la nostra attenzione e partecipazione. In questo incontro l’avvocata Cusin, attraverso la sua competenza ed esperienza, tratterà il tema della violenza contro le donne da un punto di vista pratico: quali sono i segnali per riconoscerla e quali sono gli strumenti presenti sul nostro territorio per contrastarla. Ognuno di noi può fare la sua parte affinché nessuna resti sola. 

L’incontro sarà aperto dall’intervento di Elisabetta Ferraro, donna sopravvissuta alla violenza che, in un toccante monologo, racconta la sua vicenda personale. Interverranno nel dibattito per fornire ulteriori chiavi di lettura del fenomeno il criminologo e grafologo forense Edoardo Genovese e l’avvocato penalista Nicodemo Gentile.

A partire dall’esperienza di Elisabetta e in collaborazione con la fotografa Giulia Zandarin, sarà inaugurata la mostra temporanea di fotografia denominata “Phainò. Dal buio alla luce”, una serie di scatti in sequenza raccontano il percorso di uscita dalla violenza.

Per info: https://comune.stanghella.pd.it/Dettaglionews?IDNews=328574

Condividi