Il secondo appuntamento della Stagione Teatrale 2024/2025 del Teatro Cotogni di Castelmassa, promossa ed organizzata dal Comune di Castelmassa con la collaborazione di Arteven Circuito Multidisciplinare del Veneto, è con il pluripremiato quartetto ucraino Dekru che ci accompagna in un viaggio pieno di risate nella commedia della vita, tra poesia e satira sociale.
Domenica 15 dicembre ore 17.30 il QUARTETTO DEKRU mette in scena ANIME LEGGERE, spettacolo scritto e diretto dalla regista Liubov Cherepakhina, insegnante della rinomata Accademia di Varietà e Arti Circensi di Kiev.
Quattro figure vestite di nero e truccate di bianco entrano in una scena vuota e col solo uso del corpo la riempiono, facendo prendere vita a personaggi e situazioni dalle più fantasiose alle più ordinarie, tutte descritte con precisione stupefacente da questi virtuosi dell’espressione fisica. Anime leggere è un rutilante susseguirsi di brevi scene che vanno a comporre il ritratto dell’uomo contemporaneo, fatto di tic e fughe nell’immaginazione, ma anche di coraggio, sentimenti, aspirazioni. Senza soluzione di continuità, ecco comparire di fronte agli occhi del pubblico un allegro circo, una tranquilla giornata lavorativa stravolta dal blocco di un ascensore, una gara olimpica, una serie di sketches sugli imprevisti quotidiani nei quali ciascuno può riconoscersi, un misterioso mondo sottomarino, un’onirica storia d’amore tra statue viventi e molto altro ancora. Col suo linguaggio universale che non necessita di parole, Anime leggere ha divertito e commosso centinaia di città nei paesi di tutto il mondo, tra i quali Francia, Germania, Spagna, Polinesia, Nuova Caledonia, Belgio, Paesi Bassi, Polonia, Ungheria, Romania e Svizzera, oltre che Italia, Russia e Ucraina. La capacità di trattare grandi temi con leggerezza e l’irresistibile empatia del gruppo ha permesso ai Dekru di conquistare tanto i palcoscenici più prestigiosi quanto le vaste platee di programmi TV quali Ucraina’s got talent e Tu sí que vales Italia. Il quartetto è stato scelto per esibirsi durante l’Udienza di Papa Francesco per il Giubileo dello Spettacolo Popolare e come protagonista del Gran Gala du Cirque, spettacolo che riunisce i migliori performer circensi internazionali in un’unica grande serata.
Qui di seguito ricordiamo i successivi appuntamenti in programma.
Fuori abbonamento martedì 1 gennaio ore 17.30 CONCERTO DI CAPODANNO con l’ORCHESTRA I MUSICI DI PARMA accompagnati sul palcoscenico dal tenore Pietro Brunetto, il 19 gennaio ore 17.30 DEBORA CAPRIOGLIO in CALLAS D’INCANTO dà anima e corpo a Bruna, la fedele governante di Maria Callas che stata è al suo servizio dal 1953 al 1977. Il 23 febbraio sempre alle ore 17.30 arriva il PICCOLO TEATRO CITTÀ DI CHIOGGIA che mette in scena LE BARUFFE CHIOZZOTTE di Carlo Goldoni, dalla regia di Pierluca Donin. La stagione si conclude il 29 marzo alle ore 21.00 con interpreti AMANDA SANDRELLI, GIGIO ALBERTI, ALESSANDRA ACCIAI e ALBERTO GIUSTA in VICINI DI CASA dalla commedia Sentimental di Cesc Gay, traduzione e adattamento di Pino Tierno, regia di Antonio Zavatteri.
La rassegna è realizzata con il contributo di: Caramori piante srl, Coop Reno, Adami spa, F.lli Astati, Melfer srl, Tralli Formazione, MVM srl, Elettrocostruzioni Rovigo Srl
BIGLIETTI: intero € 15 – ridotto € 13 – RIDUZIONI under 26 e over 65 – prevendita e vendita online su arteven.it e vivaticket.com e relativi punti vendita, presso il Teatro Cotogni ogni primo sabato del mese (escluso 4 gennaio 2025) dalle 10.00 alle 12.00, il giorno dello spettacolo due ore prima dell’inizio.
INFORMAZIONI: Biblioteca Comunale “E. Fornasari” tel. 0425 81788 nei seguenti giorni e orari: lunedì e mercoledì ore 9.00 -12.00 e 15.30 – 18.30, martedì e giovedì ore 15.30 – 18.30, venerdì e sabato ore 9.00 -12.00. Teatro Cotogni nei giorni e orari indicati per la vendita abbonamenti e biglietti.
www.teatrocotogni.it – www.arteven.it