Prosegue l’iter per il nuovo ponte di Cavanella Po, grazie alla
sinergia tra il Presidente della provincia Ferrarese, il Sindaco
Barbierato e il Consorzio di Bonifica
E’ in via di definizione il progetto esecutivo /definitivo per la
realizzazione del nuovo ponte che sostituirà il manufatto prospiciente
l’idrovora consorziale di Cavanella Po, chiuso alla viabilità dal 7
maggio scorso, a causa dei danni provocati dalla manovra errata di un ‘
imbarcazione.
La progettazione della nuova infrastruttura, sostenuta per un importo di
spesa di 50mila euro dal consorzio di Bonifica Adige Po, prevede la
realizzazione di un nuovo ponte in acciaio, con un ‘unica campata, di cui
se ne ipotizza la realizzazione entro la fine del 2022
L’opera che verrà realizzata con fondi pubblici, è stata preceduta
dall’asfaltatura della strada alternativa che collega la frazione di
Mazzorno Sinistro con la Sp 41, per facilitare il collegamento viario tra
Cavanella Po e la Sp 45. Un intervento realizzato dal Comune di Adria, lo
scorso agosto, per un importo di circa 100 mila euro.
“Si tratta di un’opera pubblica che riveste un’importanza fondamentale per
il territorio –afferma il neo presidente della provincia Enrico Ferarrese-
ed è una delle prime a cui anche la nuova amministrazione provinciale ha
rivolto l’attenzione. L’impegno sul ponte di Cavanella Po è già concreto
per ottimizzarne al massimo la realizzazione, anche in termini di tempo,
perché laddove c’è un interesse primario per il territorio c’è per noi un
impegno da assumere e una sfida da vincere”.
“Ringrazio il Consorzio di Bonifica e la Provincia che hanno proseguito
l’Iter procedurale per sostituire il ponte esistente nei tempi più rapidi
possibili”-dichiara il Sindaco di Adria Omar Barbierato-