Notizie

Al cinema Duomo di Rovigo il film sulla Palestina tra rabbia e speranza

Arriva al cinema teatro Duomo di Rovigo il film “I shall not hate”, un’opera eccezionale e attualissima, ambientata nella Palestina oggi più che mai devastata dalla violenza della guerra. Giovedì 12 dicembre, alle 21 nella sala di vicolo Duomo la terza tappa della rassegna “Mondovisioni”, che propone i migliori documentari scelti da Internazionale e dedicati alle più importanti questioni di oggi nel mondo.
“I shall not hate” racconta la vicenda del dottor Izzeldin Abuelaish, primo medico palestinese a lavorare in un ospedale israeliano, dove ha fatto nascere centinaia di bambini. E’ un uomo che crede da sempre nella riconciliazione tra i due popoli, ma un giorno un carro armato israeliano bombarda la sua casa, uccidendo tre delle sue figlie. In quel momento, quando la sua etica viene messa a dura prova e sembra esserci spazio solo per l’odio, lui sorprende ogni aspettativa e lancia un messaggio pubblico fortissimo: “Non odierò”. Per ricordare la morte delle proprie figlie, invece, darà vita ad una fondazione, Daughters For Life, per consentire alle ragazze palestinesi di studiare. E continuerà a proclamare che la pace e la giustizia sono l’unica via per uscire dalla spirale di vendetta e odio, che in quest’ultimo anno ha portato alla rappresaglia israeliana contro la popolazione di Gaza, all’aumento della violenza nei territori palestinesi occupati e per la prima volta all’accusa di genocidio rivolta a Israele presso la Corte penale internazionale. Per le sue scelte il dottor Abuelaish è stato candidato al Nobel per la pace.
La rassegna “Mondovisioni” giunge con questo capitolo al giro di boa di un viaggio che proseguirà fino alla primavera, passando poi per l’India con la rivolta dei contadini contro la riforma agraria, per gli Stati Uniti per la nascita del primo sindaco in un hub Amazon e per l’Ungheria sotto il potere autoritario di Viktor Orbán. Sono titoli che esplorano il mondo, i suoi problemi, ma anche e soprattutto le storie di chi si impegna in prima persona per risolverli.
Per questa edizione il cinema Duomo apre ai più giovani, grazie alla collaborazione con il circolo parrocchiale Duomo e il progetto “Uno spazio in centro”: per ogni appuntamento della rassegna “Mondovisioni” sono disponibili 20 biglietti gratis per chi ha meno di 25 anni. Per richiedere il proprio biglietto gratuito, basta usare il form sul sito www.cinemaduomo.it, dove è presente anche il programma completo della rassegna.
Condividi