Sono in partenza tre incontri di ascolto guidato alla musica, all’Arci di Rovigo, viale Trieste, 29, con inizio Lunedì 8 aprile 2019, ore 16.30. Il primo incontro sarà su Mahler e la seconda sinfonia. Seguirà, Lunedì 15 aprile, Verdi e il Requiem. L’ultimo incontro, mercoledì 7 maggio riguarderà Shakespeare e la musica. A guidare all’ascolto i partecipanti sarà il Maestro Massimo Contiero già Direttore del Teatro Sociale di Rovigo, del Conservatorio Venezze, e del Conservatorio Benedetto Marcello di Venezia. L’iniziativa rientra nel Progetto “BENESSERE & ARMONIA. Uno sguardo sul mondo”, vincitore del Bando “Invecchiamento attivo” della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. La partecipazione agli incontri richiede l’iscrizione al Circolo Galileo Cavazzini 2019. Tutte le iniziative Arci sono visibili sul sito www.arcirovigo.it.
Related Articles
Previdenza, negoziazione e sostegno ai giovani nel futuro dei pensionati Cisl
Contrattazione sociale, previdenza, comunicazione, potenziamento del settore socio-sanitario e formazione. Sono questi i cinque grandi temi sui quali si svilupperà l’attività della Fnp Padova Rovigo nel 2022. Lo ha annunciato oggi il segretario generale (dallo scorso novembre) Giulio Fortuni, al Consiglio generale svoltosi oggi all’hotel Piroga di Selvazzano. L’incontro è stato introdotto dal segretario generale […]
CON TASSI AL TOP, BANCHE PIU’ RICCHE, MA FAMIGLIE VENETE PIU’ POVERE
Il ritorno dell’inflazione ci ha consegnato, tra le altre cose, un Paese con banche più ricche e famiglie più povere. Nel 2022, infatti, gli istituti di credito del nostro Paese hanno totalizzato, al netto delle imposte, 21,8 miliardi di euro di utili, praticamente 8 miliardi in più rispetto al 2021 (+58 per cento)[1]. I risparmi […]
Approvato il “Codice etico per la nomina degli scrutatori”
La Commissione Elettorale Comunale ha approvato il “Codice etico per la nomina degli scrutatori”. Un importante documento frutto del lavoro della Commissione, che ha voluto regolamentare la nomina delle figure di scrutatori in occasione delle consultazioni elettorali, mettendo al centro alcune priorità a favore delle categorie più fragili. Il Codice, approvato all’unanimità da tutti i […]