Notizie

ENERGIA E PASSIONE SENZA CONFINI CON LA MARCHING BAND DIRETTA DA DARIO CECCHINI

I talenti del Conservatorio “Venezze” catturano e coinvolgono il pubblico nelle piazze e nelle vie del centro di Rovigo

Energia e passione senza confini, sono arrivate nelle piazze e nelle vie del centro storico di Rovigo con la Marching band del Conservatorio “Venezze” diretta da Dario Cecchini. I 20 musicisti, talenti del Conservatorio rodigino, con la sapiente regia del saxofonista e compositore, ideatore e leader dei Funk Off, hanno lasciato la loro firma nel Maggio Rodigino e conquistato la settantina di rodigini che malgrado la giornata uggiosa li hanno accompagnati lungo le strade tra piazza Vittorio Emanuele II, piazza Garibaldi e la tappa finale nel cortile della sede, in via Casalini, delle scuole medie convenzionate al “Venezze”.

Le caratteristiche che non possono mai mancare a una Marching band in stile New Orleans sono energia, inventiva e la capacità di coinvolgere con la carica travolgente della musica. Per questo, suonare funk, jazz, soul e r&b è come il senso e il ritmo della vita per Dario Cecchini e la Marching band del Diparimento Jazz del Conservatorio “Venezze” di Rovigo. E ogni brano diventa occasione di cercare dentro sé la propria specialità, e farla brillare.
Per trasmettere tanta energia, l’unica via è essere autentici, e portare sulla stessa strada il pubblico. Venerdì pomeriggio, al secondo concerto del Venezze Musica Festival, evento di apertura del Maggio Rodigino promosso dalla Fondazione per lo sviluppo del Polesine, brani come Soulmates, Waking up at UJ, Hippo Trippo, Marchin’, Groovy day, It’s ok, Uh yeah hanno fatto sentire lo spirito autentico e spontaneo che nasce dal groove e dal feeling tra i musicisti. Tanto autentici, ed efficaci a mettere insieme tradizione e modernità, da far sembrare le strade come i solchi dei vinili, grazie alla musica che travolge di passione, e colora di emozioni anche una giornata che fino a poco prima poteva sembrare solo un giorno di pioggia.
Condividi