Su proposta dell’Arci di Rovigo, il Comune di Crespino (Assessorato alla Cultura) in collaborazione con l’Associazione Nazionale Bersaglieri sez. di Crespino e dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci fed. di Rovigo, organizzano la mostra fotografica 40 giorni, realizzata dall’Arci grazie al materiale fotografico messo gentilmente a disposizione dall’Archivio Storico della Lega Nazionale di Trieste. La mostra verrà inaugurata, martedì 04 febbraio, ore 20.45 presso il Comune di Crespino, Sala Consiliare del Municipio (p.zza Fetonte, 35). Si tratta della mostra curata da Piero Delbello, esposta nel Palazzo Costanzi di Trieste nel maggio 2005 in occasione del sessantesimo dell’occupazione Jugoslava di Trieste. L’obbiettivo degli organizzatori è quello di far sì che ad oltre 70 anni da quelle drammatiche vicende, i fatti accaduti nel confine orientale siano oggi oggetto di una serena ricostruzione e valutazione storica. Moderatore della serata sarà Bruno Malaspina, Consigliere Comunale di Crespino con delega alla Cultura. Dopo i saluti del Sindaco, Angela Zambelli, del Presidente dell’Arci e Associazione Combattenti e Reduci fed. di Rovigo Lino Pietro Callegarin, e del Presidente dell’Associazione Nazionale Bersaglieri sez. di Crespino, Francesco Rossi, prenderà la parola il dott. Fulvio Varljen (delegato della Lega Nazionale di Trieste per la provincia di Rovigo) che illustrerà le vicende collegate ai 32 pannelli di cui è formata la mostra. L’esposizione durerà fino a domenica 23 febbraio con i seguenti orari: sabato dalle ore 17.00 alle 19.00; domenica dalle ore 10.00 alle 12.00 e martedì dalle ore 21.00 alle ore 23.00. Eventuali visite in altri orari saranno da concordare telefonicamente al numero 327 1897447. La cittadinanza è invitata a partecipare.
Related Articles
L’Itas Mutua sigilla il primato con un pareggio a Poviglio. In Coppa Italia sarà derby con Padova.
Si chiude con un pareggio la Poule Salvezza dell’Itas Mutua Baseball Softball Club Rovigo. Un risultato che conferma il primato dei rossoblù nel Girone E1 e mette il sigillo su un percorso da applausi, che permette di celebrare nel migliore dei modi la ricorrenza dei 50 anni di vita della società rodigina. Domenica sul diamante […]
Parte il Porta a Porta a Rovigo
Parte il nuovo servizio di raccolta rifiuti. Il “porta a porta” arriva anche nei quartieri cittadini. Il progetto è stato presentato oggi a palazzo Nodari. Il servizio è già attivo da qualche anno nelle frazioni, con un buon risultato che ha visto l’incremento della percentuale di raccolta differenziata e una migliore qualità dei materiali riciclabili […]
MIGUEL GOTOR A ROVIGO il 14 APRILE, al Ridotto del Teatro Sociale
Una interessantissima proposta di indagine storica, culturale e sociologica, che vede al centro Miguel Gotor, politico, storico e saggista, intellettuale eclettico ora assessore alla Cultura del Comune di Roma. Risultato delle sinergie messe in campo tra il Comune di Rovigo-Assessorato alla cultura, ISERS-Istituto di studi e ricerche storiche e sociali di Badia Polesine ed il […]