Dopo 2 anni di crisi pandemica, a cui si sono aggiunte negli ultimi mesi la difficoltà di reperire le materie prime e il caro energia, continua, in maniera altrettanto preoccupante, la stretta dell’oppressione burocratica sugli imprenditori. A causa dell’eccessivo numero di adempimenti, di permessi e l’espletamento delle pratiche richieste dalla nostra burocrazia, il costo annuo […]
Tag: CGIA Mestre
FAMIGLIE VENETE INDEBITATE PER OLTRE 24 MILA EURO. PREOCCUPA IL RISCHIO USURA
Cresce il debito delle famiglie venete[1]. Al 31 dicembre 2021 ammontava complessivamente a 50,7 miliardi di euro. L’importo medio per nucleo famigliare era di 24.295 euro; se confrontato con il dato di 2 anni prima, periodo pre-Covid, l’incremento è stato di 1.822 euro (+7,5 per cento). Tra tutte le regioni d’Italia, solo in Trentino Alto […]
POVERTA’ ENERGETICA: IN VENETO A RISCHIO FINO A 208.500 FAMIGLIE
Prima il Covid, ora il caro bollette, il forte rincaro generale dei prezzi e dei carburanti stanno mettendo a dura prova la tenuta economica delle famiglie, in particolar modo di quelle che si trovano nella condizione di povertà energetica. Secondo l’elaborazione dell’Ufficio studi della CGIA sui dati del Rapporto OIPE 2020[1], si stima che in […]
RISCHIAMO LA STAGFLAZIONE. DOPO 16 GIORNI DI GUERRA, PREZZI BOOM MATERIE PRIME COME NICKEL (+94%), GAS (+48%) E GRANOTURCO (+30%)
Il rischio non è immediato, ma il pericolo che la nostra economia stia scivolando lentamente verso questa tempesta perfetta è molto elevato. Stiamo parlando della stagflazione, un termine ai più sconosciuto, anche perché si manifesta raramente, ovvero quando ad una stagnazione economica si affianca un’inflazione molto alta che fa impennare il tasso di disoccupazione. A dirlo è […]
STOP AL SUPERBONUS 110% ? SPESI 2 MILIARDI PUBBLICI PER L’1,3% DEGLI EDIFICI RESIDENZIALI PRESENTI IN VENETO
A seguito di 13.933 asseverazioni depositate al 31 gennaio scorso[1], lo Stato, con il Superbonus del 110 per cento, per la nostra regione dovrà farsi carico di una spesa di 2 miliardi di euro. Se teniamo conto che in Veneto è presente un milione di edifici residenziali[2], stimiamo che, fino ad ora, questo provvedimento abbia […]