Approfondimenti Notizie

Tradunt 2024 per valorizzare il Polesine

Il Circolo culturale ARCI 2 giugno 1946 APS è stato capofila per il progetto TRADUNT – Territorio, Risorse ed Ambiente Disponibili con l’Uso delle Nuove Tecnologie, finalizzato alla visitazione lenta e sostenibile del territorio del Polesine, concluso a gennaio 2024. I partners del progetto sono stati WWF, FIAB, SLOW FOOD, CPSSAE, ASSONAUTICA, oltre ai Comuni di Adria, […]

Notizie

Una nuova importante perdita per l’ambiente polesano

Tradunt è un progetto che promuove il turismo sostenibile in Provincia di Rovigo. – l’acronimo sta per Territorio, Risorse e Ambiente Disponibili con l’Uso delle Nuove Tecnologie – e  intende porsi quale nuovo strumento per una fruizione, in modalità slow ed ecologicamente sostenibile, del grande patrimonio culturale, ambientale, architettonico, ma anche enogastronomico, naturalistico,  e storico […]

Notizie

Tradunt, terza uscita con focus sulla bellezza del Gorgo della Sposa

Terza uscita lungo il Canalbianco per il progetto Tradunt all’insegna del successo. Una splendida giornata di sole ha suggellato il percorso di giornata di domenica 26 maggio che proponeva la partenza dal Molino Pizzon di Fratta Polesine, con prima tappa a Castelguglielmo per sbarcare i cicloamatori di Fiab per il successivo arrivo al vicino Gorgo […]

Approfondimenti Notizie

Un percorso di visitazione in centro a Rovigo

Dopo gli eventi predisposti da ARCI nel mese di maggio, che riguardano in particolare due percorsi di navigazione “sul fiume di mezzo”, con mete Trecenta (16 e 26 maggio) e Fratta Polesine (9 maggio e 2 giugno), per Tradunt è già tempo di nuove esperienze. Il progetto – l’acronimo sta per Territorio, Risorse e Ambiente […]

Approfondimenti Notizie

Tradunt, tutti a bordo: cinque proposte per navigare sul “fiume di mezzo”

Dopo il ciclo di presentazioni itineranti dello scorso gennaio per Tradunt è tempo di salire a bordo. Il progetto – l’acronimo sta per Territorio, Risorse e Ambiente Disponibili con l’Uso delle Nuove Tecnologie -, cofinanziato da Fondazione Cariparo tramite il bando Cultura Onlife 2022 con il supporto di Banca del Veneto Centrale, mette in rete […]