Notizie

Venerdì 14 gennaio Amanda Sandrelli è LISISTRATA al Teatro Sociale

La Stagione di prosa del Teatro Sociale prosegue venerdì 14 gennaio con Lisistrata, lo spettacolo che vede protagonista Amanda Sandrelli.

La Stagione è realizzata in collaborazione con Arteven.

 

LISISTRATA

di Aristofane

Adattamento e regia di Ugo Chiti

Scene Sergio Mariotti

Costumi Giuliana Colzi

Luci Marco Messeri

Musiche Vanni Cassori

 

Interpreti

Giuliana Colzi, Andrea Costagli, Dimitri Frosali, Massimo Salvianti, Lucia Socci, Gabriele Giaffreda, Elisa Proietti

e con Luciana De Falco, nel ruolo di Spartana.

Lisistrata imperversa da quasi 2.500 anni sulla stupidità, l’arroganza, la vanità la superficialità degli uomini. Lisistrata ci guarda dal lontano 411 a.c., anno del suo debutto nel teatro di Dionisio ai piedi dell’Acropoli di Atene e scuote la testa sconsolata di fronte alle tragedie, alle miserie, ai disastri provocati dal quella stupidità, arroganza, vanità, superficialità, che sono tutti sostantivi femminili, come la guerra che da questi viene immancabilmente generata, ma che sono immancabilmente attributi maschili. Lo fa attraverso un meccanismo teatrale modernissimo, una specie di farsa dove molto si ride, ma che in maniera paradossale  e insieme umanissima ci fa scoprire senza falso pudore, tra sghignazzi e continui doppi sensi saporosissimi i meccanismi perversi dell’irragionevolezza umana. Lo fa additando senza ipocrisia, con un linguaggio diretto e divertentissimo, i vizi, le perversioni, il malcostume, la corruzione, le debolezze che ci portano da millenni a ritenere la violenza l’unico mezzo per risolvere i conflitti, per appianare le liti. Lo fa mettendo bene in chiaro che questo meccanismo opera sempre e a qualsiasi livello; che sia quello politico e territoriale, sia su ogni altro ambito della vita degli esseri umani, con l’unica conseguenza della sottomissione del più debole. Debole ovviamente, solo in termini di forza fisica, di risorse materiali da mettere in campo, e non certo di intelligenza, di cultura, di sensibilità.

 

INFO BOTTEGHINO

Botteghino e biglietteria online

BOTTEGHINO Teatro Sociale
Piazza Garibaldi 14 – Rovigo
telefono 0425 25614
e mail teatrosociale.botteghino@comune.rovigo.it
Orari di apertura: 9.00-13.00 / 15.30-19.30

• giorni di spettacolo: mattutini 8.30/13.00 – 15.30/19.30
• matinée 9.00/13.00 -15.00/19.30
• serali: 9.00-13.00 / 15.30-22.30
• aperto nei giorni di spettacolo domenicale con chiusura il lunedì successivo.

 

PROSA
BIGLIETTI SINGOLI            intero              ridotto

SETTORE

Platea e posto palco        26,00            23,00
Gradinata                          20,00             17,00
Loggia                                14,00             12,00
Loggione                            12,00            10,00

Ridotto over 65 e under 25
Settori loggia e loggione; ticket family euro 20
(4 partecipanti di cui 2 under 15)

 

Si ricorda che per accedere a Teatro è necessario indossare la mascherina FFP2.

Condividi