Mercoledì 27 novembre 2019, ore 18.00 presso la Sede Arci di Rovigo in Viale Trieste 29, appuntamento con il Ciclo di incontri su “Letteratura: Scrittori italiani e stranieri” del Progetto Radici del Contemporaneo 2019 ideato dall’Arci e sostenuto dalla Fondazione Cassa di risparmio di Padova e Rovigo. Massimo Bergamini, scrittore, e Marta Gulinelli, affiancati dalle letture di Cristiano Cattin, illustreranno vita e opere di Ennio Flaiano. Scrittore e giornalista italiano (Pescara 1910 – Roma 1972). È stato critico cine-matografico di varî periodici e, dal 1949 al 1953, redattore capo del settimana-le Il Mondo; critico teatrale de L’Europeo e collaboratore del Corriere della Sera. Nei suoi libri di narrativa (Tempo di uccidere, 1947; Diario notturno, 1956; Una e una notte, 1959; Il gioco e il massacro, 1970; Le ombre bianche, 1972) ha inteso satireggiare il mondo borghese non investendolo apertamente, ma fingendo di accettarne le premesse e i luoghi comuni, per poi (spingendo questi alle estreme conseguenze) smontarlo dall’interno, pezzo per pezzo, con un gusto sempre più divertito, e divertente. Ha anche scritto per il teatro (Un marziano a Roma e altre farse, 1971; nuova ed. 1975), e curato numerose sceneggiature cinematografiche (notevoli quelle per F. Fellini: I vitelloni, La dolce vita, ecc.). Entrata Libera.
Per info. ARCI tel. 0425 25566 – cell. 347 5946089 – cell. 349 4955818 – email rovigo@arci.it -www.arcirovigo.it – www.bluetu.it.