Notizie

Al cinema Duomo di Rovigo film con cena giapponese per l’Oscar “Drive my car”

Venerdì 8 aprile una serata evento per il film tratto dal romanzo di Murakami. Introduce Mattia Signorini
Per festeggiare la vittoria del film giapponese “Drive my car” agli Oscar 2022, il cinema teatro Duomo di Rovigo lancia una serata speciale, tra cinema, letteratura e svago. Il film di Ryūsuke Hamaguchi arriva per la prima volta a Rovigo nei prossimi giorni. E venerdì sera, allo spettacolo delle 20, si potrà scegliere tra due ipotesi: guardare il film in platea come in una normale serata oppure cenare durante il film nella galleria riservata a questa opzione, con menù ovviamente di sushi.

Un’idea creativa per celebrare l’Oscar assegnato a questa pellicola come miglior film straniero, tratto da un romanzo di Haruki Murakami. E la serata si aprirà per tutti con un momento altrettanto speciale: una chiacchierata con Mattia Signorini, che prenderà le mosse proprio dai romanzi dell’autore giapponese.

A seguire, la visione del film, un’opera intensa, che esplora i temi della solitudine, ma anche dei percorsi per ritrovare l’equilibrio con sé stessi e con il mondo. Protagonista un regista, rimasto vedovo e trasferitosi a Hiroshima per allestire un’opera teatrale. Dall’incontro con la compagnia di attori e una giovane autista nasceranno relazioni e occasioni per elaborare il lutto, ritrovarsi, ristabilire il proprio rapporto con il lavoro e la società.
Chi volesse saperne di più sulla cena, le modalità per prenotare e i costi, può visitare il sito www.cinemaduomo.it o scrivere a scrivici@cinemaduomo.it.

L’evento dedicato a “Drive my car” è una delle proposte di una settimana particolarmente vivace al cinema Duomo, che vede l’arrivo giovedì di due grandi film come il celebratissimo “Licorice pizza” di Paul Thomas Anderson e l’atteso “Spencer” di Pablo Larraín, incentrato sulla figura di Lady Diana. Giovedì alle 20.30 inizia anche una rassegna a tema montagna con il Club Alpino Italiano, che si apre con le spettacolari immagini di Mario Fantin per “Italia K2”, racconto della scalata di Achille Compagnoni e Lino Lacedelli alla vetta del K2.

Condividi