Notizie

AL DECENNALE DEL DRUM GALA’ LA STELLA E’ BRANDON TOEWS

Quando si suona la batteria c’è una ragione precisa in ogni nota, secondo Brandon Toews: musicista e didatta canadese di fama mondiale, sabato 3 agosto sarà la star della decima edizione del Drum Galà, dalle 21.00 in piazza Vittorio Emanuele II, con ingresso libero. È un gran regalo per i 10 anni del Festival italiano della batteria e delle percussioni, e soprattutto per il pubblico sempre più assiduo e numeroso alla manifestazione, nata nel 2015 per ricordare il batterista rodigino Beppe Lupo.

A Rovigo, così, si potrà ammirare “in persona sul palco” il batterista, autore, docente, creatore e produttore di contenuti per Drumeo.com, dove dal 2015 ha accumulato milioni di visualizzazioni online con i suoi video didattici, preziosi e seguitissimi per conoscere i segreti di stili, tecniche e peculiarità dei più grandi batteristi.

Drumeo è il portale internet leader mondiale della divulgazione nel settore delle percussioni, e Brandon Toews è ospite anche di pubblicazioni digitali di Billboard, Rolling Stone, Loudwire, iHeartRadio, Ultimate Classic Rock, Metal Injection, Nme e MusicRadar.
Come se non bastasse l’enciclopedico lavoro didattico che a oggi lo impegna nel ruolo di direttore dei contenuti di Drumeo, oltre a essere già autore del toolbox The Drummer e co-autore del libro “The best beginner drum book”, Brandon Toews ha raggiunto questo status e la popolarità mondiale anche attraverso le collaborazioni con il gotha dei batteristi: Phil Collins, Travis Barker dei Blink-182, Chad Smith dei Red Hot Chili Peppers, II degli Sleep Token, Steve Smith dei Journey, Ashton Irwin dei 5 seconds of Summer, il leggendario Mike Portnoy dei Dream Theater, e ancora Hannah Welton (batterista di Prince) e Jonathan “Sugarfoot” Moffett (Michael Jackson e Madonna).

Anche alla decima edizione, dunque, è confermata la tradizione del Drum Galà di portare stelle di fama nazionale e internazionale sul palcoscenico della manifestazione nata a Rovigo, e diventata presto un punto di riferimento in Italia, perché racconta la batteria e le percussioni non solo attraverso musicisti affermati e giovani talenti, ma pure coinvolgendo prestigiosi artigiani e i più blasonati marchi italiani e stranieri dell’industria di settore.
Sarà infatti allestita alla Pescheria nuova in corso del Popolo anche una Expo di percussioni, con la presenza del Museo della batteria di Fano e, sempre tra gli espositori, anche il fotografo Stefano Nasi, con gli scatti più significativi delle ultime edizioni del Drum Galà, e poi le scuole di musica RockMusicAcademy e Upsound Music School.
La mostra in Pescheria sarà visitabile dalle 9.00 alle 19.00 e sarà a entrata libera come lo spettacolo serale nella principale piazza rodigina, dove a portare il tricolore italiano sarà Corrado Bertonazzi di Suonarelabatteria.com, il canale nazionale numero 1 per tutti gli appassionati dei tamburi.

Come nelle precedenti edizioni, il Festival avrà sul palco anche uno dei talenti del Conservatorio “Venezze” di Rovigo, Francesco Stacchiotti, e offrirà molte altre sorprese: un’abitudine che si rinnova per gli spettatori del Drum Galà, promosso da Pro Loco Rovigo con il supporto di Avis comunale Rovigo, Interporto Rovigo, BVR Banca Veneto Centrale, General montaggi industriali (Gmi), Asm Set e Pasta Fracasso.

Il Festival italiano della batteria e delle percussioni ha il patrocinio del Comune di Rovigo e si avvale da alcuni anni della stretta collaborazione con Drumzilla by Riccardo Merlini, che dal 2 al 4 agosto organizzerà all’hotel Palace a Rovigo un Drum camp esclusivo, dove sono attesi studenti da vari Paesi del mondo.

Condividi