L’ultimo consiglio comunale ha visto l’esordio di Sandra Moda, la quale ha assunto il ruolo di consigliera comunale nel gruppo di Impegno per il Bene Comune al fianco del capogruppo Enrico Bonato. Con grande senso di responsabilità e consapevolezza del valore del suo nuovo incarico, ha espresso la volontà di esercitare con impegno e dedizione le funzioni di ascolto e confronto, pilastri del dialogo democratico. Nel suo primo discorso, ha sottolineato l’importanza del Consiglio Comunale come luogo di confronto sui problemi della città, di scambio di idee e di proposta. La Consigliera Comunale ha auspicato una crescente collaborazione e una mutua relazione fra la Giunta, il Sindaco e il Consiglio Comunale, nel rispetto delle regole e delle norme che li guidano verso il raggiungimento delle finalità comuni. Con grande umiltà, Sandra si propone come sostegno per le altre componenti dell’opposizione, riconoscendo la delicatezza e l’importanza del loro ruolo nel mantenere un equilibrio vigile sulle attività della maggioranza. Siamo fiduciosi sul fatto che Sandra saprà instaurare collaborazioni proficue con la maggioranza su progetti condivisi e di poter essere uno stimolo per la promozione di nuove idee. Ha inoltre sottolineato l’importanza della democrazia, che si concretizza nel confronto e nella collaborazione trasparente tra maggioranza e minoranza. Il Consiglio Comunale è il luogo dove queste dinamiche devono prendere vita, attraverso il contributo di tutti i consiglieri legittimati dai cittadini. Non mancherà da parte di Sandra l’impegno nel lavorare per il bene comune, affrontando i numerosi e complessi problemi della città con serietà e dedizione. Non è mancato da parte della nuova Consigliera Comunale un ringraziamento speciale al suo predecessore Omar Barbierato per l’impegno costante in tutti questi anni e a tutta la squadra del gruppo di Impegno per il Bene Comune per il costante supporto. Siamo certi che Sandra Moda saprà onorare questo ruolo con la stessa serietà, trasparenza e dedizione che ha dimostrato con i 5 anni di assessorato lavorando instancabilmente per il benessere della nostra comunità. Buon lavoro, Sandra!
Related Articles
Notte delle biblioteche: ISERS a Badia Polesine
In occasione della “Notte Bianca” delle Biblioteche l’ISERS invita alla scoperta di Antonio Stoppani, del suo libro “Il Bel Paese” e di altre cose della nostra Italia venerdì 6 settembre alle ore 21 presso l’Abbazia della Vangadizza di Badia Polesine Antonio Stoppani, letterato e scienziato (Lecco 1824 – Milano 1891). Prese parte alle cinque giornate […]
FLAI CGIL di Rovigo sulla crisi della pesca
La FLAI CGIL di Rovigo si è da sempre dimostrata vicina al comparto della pesca, settore, assieme all’acquacoltura, strategico per l’economia del Delta del Po. Da sempre ha denunciato pubblicamente anche le problematiche esistenti, dalla riduzione delle giornate di pesca, alla mancanza di un adeguato ammortizzatore sociale, alle difficoltà di uscita e rientro delle imbarcazioni […]
No alla guerra! Una grande manifestazione anche a Rovigo
Una Piazza Vittorio Emanuele gremita sabato pomeriggio a Rovigo per un No alla guerra davvero corale. Circa settanta organizzazioni (sindacali, politiche, associative, religiose) hanno aderito alla manifestazione spontanea organizzata solo due giorni prima. Importante anche la presenza di Sindaci polesani con la fascia tricolore a tracolla. Forte anche la partecipazione della comunità ucraina che vive […]