Notizie

Contro la GUERRA, contro le politiche militaristiche, PACE SUBITO

Un appello a cui hanno aderito: Circolo Anarchico ‘Carlo Pisacane’, Circolo Intercomunale ‘Antonio Gramsci’ PRC Rovigo, Circolo PRC Alto Polesine, Emmaus e Rifondazione Comunista Polesana, singole cittadine e singoli cittadini a titolo personale. (Lista in aggiornamento)

 

Quella che si sta svolgendo sulla pelle degli ucraini e contro la volontà di una gran parte dei russi, è una guerra folle e criminale. Una guerra, come sempre, nell’interesse di pochi sulla pelle dei più deboli.

Occorre fermare questo meccanismo combattendo ogni forma di militarismo, nazionalismo e imperialismo.

L’Italia e l’Europa devono uscire da questa logica di contrapposizione tra interessi di grandi gruppi economico-finanziari, per combattere le vere sfide che interessano l’umanità: la lotta alla fame, alle disuguaglianze, alle epidemie e ai cambiamenti climatici.

Per questo chiediamo all’Italia e all’Europa:

– di impedire qualsiasi esportazione di armi verso le parti in conflitto;

– di aprire corridoi umanitari per l’accoglienza dei profughi ucraini e a tutti gli altri provenienti da qualsiasi altra zona del mondo;

– di varare un programma di disarmo, destinando le risorse risparmiate alla transizione ecologica, alla lotta alle disuguaglianze,​ alla ricerca, all’istruzione e alla sanità;

– di aderire al trattato per la proibizione delle armi nucleari;

– di uscire dalla NATO in modo da porsi come polo neutrale in grado di promuovere soluzioni diplomatiche tra le parti in causa in tutti i conflitti.

Per questo invitiamo i popoli a sabotare ogni appoggio alla guerra,​ bloccando la produzione e il trasporto di armi, togliendo il sostegno ai governi e alle forze politiche sostenitrici delle politiche militariste.

Per questo chiediamo di rispettare ed estendere a tutti i Paesi europei l’articolo 11 della nostra Costituzione.

L’appuntamento è per sabato, 5 marzo. Alle 10.30 ritrovo in piazza Giacomo Matteotti per concludere sotto la sede della Prefettura di Rovigo in via Celio.

Per info e adesioni prcrovigo@gmail.com oppure

391 4565711, 327 3521093, 339 7181654, 348 1758955.

Condividi