Approfondimenti Notizie

FAENZA, visita al MIC Museo Internazionale delle Ceramiche

Proseguono le esperienze ricreative e culturali organizzate da ARCI con il Circolo ARCI Galileo Cavazzini, ed in particolare le visite ai luoghi ed ai beni culturali, proponendo un viaggio a Faenza con visita guidata al MIC Museo Internazionale delle Ceramiche, con successivo pranzo al mare (a Cervia) e, sulla via del ritorno, visita alla basilica bizantina di S. Apollinare in Classe. L’escursione, in pullman (organizzazione tecnica Fulvia Tour), è programmata per domenica 6 APRILE 2025.

Il Museo Internazionale delle Ceramiche di Faenza ospita l’incontro tra le culture ceramiche di ogni tempo e luogo. Lo testimoniano opere provenienti dall’Estremo Oriente, dalla Siria, dall’Iran, dall’Egitto, dalla Turchia, dal Sud America, che coinvolgono il visitatore permettendogli di vivere un’esperienza unica. Il Museo è un unicum nel panorama nazionale e internazionale, lo testimoniano gli incomparabili capolavori italiani del Rinascimento, le opere di Picasso, Matisse, Chagall, Leger, Burri, Fontana e altri innumerevoli esempi di eccellenza.

Sulla riviera romagnola sorge Cervia, tra mare, salina e pinete. Un territorio dove natura e cultura convivono e sono a portata di mano. Cervia è per tutti, una città amica, ospitale e accogliente quando la conosci, felice quando torni a trovarla.

Alle porte del piccolo abitato di Classe, a circa 8 km a sud di Ravenna, si erge uno degli otto monumenti che compongono il sito Unesco della città: è la grandiosa e solenne Basilica Bizantina di Sant’Apollinare in Classe con il suo caratteristico campanile cilindrico, dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1996.

Partenze previste da Adria, Villadose e Rovigo.

Iscrizioni ed adesioni entro lunedì 17 marzo.

Per informazioni e prenotazioni: ARCI ROVIGO APS e Circolo ARCI Galileo Cavazzini, Piazza Tien An Men 1, tel. 0425 0494943 e 349 4955818, E-mail rovigo@arci.it, Sito web: www.bluetu.it

Condividi