Il Direttore Generale dell’Azienda Ulss 5, dr.ssa Patrizia Simionato, con deliberazione in data odierna, ha nominato il dottor Francesco Ferraro Direttore della Unità Operativa Complessa di Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale di Rovigo. Dopo la Laura in Medicina e Chirurgia e la specializzazione in Ginecologia e Ostetricia, il dottor Ferraro si è formato in tecniche chirurgiche ginecologiche all’Università di Rijeka (Croazia) e in seguito, si è perfezionato in oncologia ginecologia all’Università Dexeus di Barcellona (Spagna) e al National Maternity Hospital di Dublino. Dal 1996 al 2016 ha ricoperto l’incarico di Dirigente Medico con incarico di Alta specializzazione e, dal 2005 al 2021, è stato Direttore di Struttura Operativa Semplice di Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale San Luca. Dal 2021 al 2023, il dottor Francesco Ferraro ha assunto il ruolo di Direttore sostituto della Struttura Operativa di Complessa di Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale di Rovigo e Trecenta e, dal febbraio 2023 ad oggi, di direttore Facente funzione della Unità stessa.
E’ autore di numerose pubblicazioni su riviste medico – scientifiche nazionali e internazionali, e risulta ricca la partecipazione in veste di relatore a seminari e congressi sui temi del materno infantile, sulle tecniche di chirurgia oncologica e della fertilità. “Auguro buon lavoro al Dottor Francesco Ferraro, nel suo nuovo ruolo, Direttore di una Struttura Operativa Complessa centrale nel sistema ospedaliero e territoriale – dichiara il Direttore Generale dell’Azienda Ulss 5 Dottoressa Patrizia Simionato – un reparto ove la donna, in ogni età, e la famiglia, trovano risposte personalizzate nelle scelte di natalità e maternità, ma anche dove vengono prese in carico , per quello che riguarda prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione, tante patologie femminili di forte impatto, che sono trattate attraverso una visione multidisciplinare e in piena sinergia con i servizi territoriali. Allo staff dei servizi di Ostetricia e Ginecologia aziendali invio un forte ringraziamento per il grande impegno profuso quotidianamente e con vero senso civile e umano di assistenza e accoglienza”