Notizie

INAUGURATO A ROVIGO IL NUOVO MODULO DI PRONTO SOCCORSO E SERVIZIO DI ANATOMIA PATOLOGIA

Ampliamento e ristrutturazione del Pronto Soccorso dell’Ospedale di Rovigo: le caratteristiche dell’intervento

L’intervento consiste nell’ampliamento degli spazi utilizzando un modulo di circa 190 metri quadrati contiguo all’attuale struttura.

Tale modulo anticipa ed è parte del progetto più vasto ed articolato di ampliamento e ristrutturazione del Servizio di Pronto Soccorso dell’Ospedale di Rovigo, che attualmente registra circa 40.000 accessi l’anno.

Il modulo è predisposto per contenere fino a 10 posti letto per l’osservazione del paziente, e rappresenta una rivisitazione degli spazi e dei percorsi, anche per facilitare la presa in carico del paziente e una maggiore fluidità del percorso assistenziale.

La nuova area è servita da telecamere, sistema per i gas medicali, impianto di climatizzazione, area di lavoro dedicata al personale sanitario, e due servizi igienici allestiti anche per persone con disabilità.

Totale investimento: 700.000 £ (iva inclusa) – finanziamento regionale per opere edili arredi, attrezzature.

Inizio lavori: 20.12.2021

Fine lavori: 31.03. 2022

Servizio di Anatomia patologica dell’Azienda Ulss 5: le caratteristiche dell’intervento

L’intervento si sviluppa su una superfice di circa 290 metri quadri, e riguarda la ristrutturazione e il rinnovo della Unità Operativa di Anatomia patologica dell’Ospedale di Rovigo, mediante adeguamento edile, impiantistico, di messa a norma del sistema antincendio dei laboratori ad essa afferenti, nonché l’allestimento del servizio con nuova tecnologia ed arredi ad essa afferenti. Il Servizio eroga circa 43.000 prestazioni annue, tra esami citologici ed istologici che equivalgono a circa 25.000 accessi.

il progetto di ristrutturazione ha valorizzato e posto attenzione anche agli sviluppi futuri, in particolare inserendo nei Layout il sistema di Digital Pathology, che consente la dematerilizzazione del preparato istologico, per poter fruire di una ulteriore lettura e possibile confronto. E’ inoltre attivo un sistema di tracciabilità  dei preparati istologici.

L’Azienda Ulss 5 Polesana già dal 2009 ha sviluppato un sistema di telepatologia che può permettere lo scambio di informazioni, ed è utilizzato anche per organizzare eventi formativi nell’ambito di progetti regionali di screening della cervice, del colon, della mammella.

Infine, il Servizio dell’Azienda Ulss 5 polesana è inserito nel Dipartimento funzionale costituito dalle Unità Operative di Anatomia Patologica dell’Azienda Ospedaliera di Padova, dell’Istituto Oncologico Veneto (IOV) e dell’Azienda Ulss 6 Euganea.

L’obiettivo del Dipartimento Interaziendale è di fornire agli utenti che necessitano di accertamenti complessi un servizio in rete, frutto del confronto delle esperienze e delle tecnologia di più aziende sanitarie.

Totale investimento: 690.000 £ (Iva Inclusa) a finanziamento regionale, di cui 300.000 £ per lavori strutturali, e 390.000 per arredi e attrezzature.

  • Inizio lavori: 25.10.2021
  • Fine lavori:  03.2022

Link utile  per immagini: https.//we.tl/-aJJalbqPQX

Condividi