Approfondimenti

La settimana culturale dell’Arci da Lunedì 23 a Domenica 29 ottobre 2023

La settimana culturale dell’Arci inizia lunedì 23 ottobre alle ore 18.00 presso la Sede di Rovigo con Marco Chinaglia che parlerà di Storia, Linea Grandi Battaglie: Cesare, Vercingetorige e la Battaglia per la Gallia.

Martedì 24 invece Vanni Destro e Lucia Pozzato per la Linea Polesana di Storie tratteranno il tema delle Trivellazioni in Adriatico alle 18.00.

Mercoledì 25 Giuseppe Pastega alle ore 18.00 per Nostre Lettere terrà una conferenza sul Caso Silone: falsità e pregiudizi di un’accusa infondata.

Giovedì 26 alle 18.00 Diego Crivellari parlerà della Fenomenologia di Edmund Husserl per la serie Filosofie: il Novecento.

Il Corso di Pittura per Tutti prosegue con Loris Rossi alle 16.30 all’Arci venerdì 27, mentre alle ore 17.30 nella sala Conferenze “San Bellino” del Seminario Vescovile di San Pio X, Cesare Lamantea, Diego Crivellari e Antonio Lodo si confronteranno su Italo Calvino parlando rispettivamente di : Il sentiero dei nidi di ragno; Una pietra sopra; Lezioni Americane.

Sabato 28 alle ore 9.30 all’Arci Patrizia Sebastiano continua il corso sulla Pittura Immaginativa.

Domenica 29 alle 17.30 per il ciclo Rivediamoli Insieme, Operistica, verrà proiettata in Sede Arci l’opera “Tosca” di Giacomo Puccini a cura di Lino Pietro Callegarin.

Condividi