È stato attivato, da alcuni giorni, nel modulo a lato del Pronto soccorso dell’Ospedale di Trecenta, un punto di continuità assistenziale.
Questo servizio, in assenza del medico di famiglia, è organizzato per garantire la continuità dell’assistenza medica a tutti gli assistiti dell’area altopolesana, nelle situazioni che rivestono carattere di non differibilità o per problemi che non possono aspettare l’apertura dell’ambulatorio del proprio medico curante, o pediatra di libera scelta.
Il servizio è attivo tutti i giorni dalle 20.00 alle ore 8.00, domenica dalle 8.00 alle 20.00, prefestivi e festivi infrasettimanali dalle ore 16.00 alle 20.00. Il Servizio potrà essere contattato al numero 0425078110.
Il paziente, in caso di accesso diretto, deve portare con sé un documento di identità, la tessera sanitaria dell’Aulss/ASL di appartenenza ed eventuali attestati di esenzione.
In caso di contatto telefonico, verranno richiesti nome, cognome, età, numero di telefono e indirizzo dell’assistito oltre all’indicazione sui sintomi presentati e altre informazioni utili alla definizione del quadro clinico complessivo dell’assistito ( ad esempio allergie). Questo primo contatto agevola e rende efficace l’intervento del medico. Se invece il richiedente è persona diversa dall’assistito, saranno comunque necessari anche il nome, cognome, numero di telefono, indirizzo dello stesso nonché la dichiarazione di relazione parentale, familiare, amicale con l’assistito.