Badia Polesine (Ro) via dei Partigiani 262 – CASA DELLA CULTURA E DELLA LEGALITA’
PROGRAMMA dall’11 al 14 luglio
LUNEDI 11 luglio
L’ILLUSIONE DEL MONDO APERTO
Conversazione con Alfredo Luis Somoza
Presidente dell’Istituto Cooperazione Economica Internazionale (ICEI) di Milano
Alfredo Luis Somoza
Antropologo italo-argentino esperto di politica internazionale. Direttore della rivista online dialoghi.info
e presidente dell’Istituto Cooperazione Economica Internazionale di Milano. È stato fondatore dell’Assoc. Italiana Turismo Responsabile insegna in master universitari sul turismo sostenibile. Il suo ultimo libro è “Oltre la crisi. Appunti sugli scenari economici futuri” (ed. Centoautori)
MARTEDI 12 luglio
AVERE CURA DEL VERO
Informazione e democrazia al tempo di pandemia e guerra
Conversazione con Roberto Reale, Monica Andolfatto e Nicola Chiarini
Roberto Reale, giornalista e scrittore, docente del Corso di Alta Formazione dell’Universitа di Padova
Monica Andolfatto, Segretaria Sindacato giornalisti Veneto
Nicola Chiarini, Portavoce Articolo 21 Veneto
Roberto Reale, Monica Andolfatto e Nicola Chiarini
Roberto Reale Giornalista e scrittore è vicedirettore della Testata Giornalistica Regionale, del Tg3 e di Rainews 24.
Monica Andolfatto Impegnata nella difesa dei diritti dentro e fuori le redazioni, dal 2017 è segretaria regionale del Sindacato giornalisti Veneto.
Nicola Chiarini è giornalista professionista freelance.
Cronista, collabora con il Corriere del Veneto, ed. reg. del Corriere della sera.
MERCOLEDI 13 luglio
VIAGGIO NEI MONDI AFRICANI SENZA CONFINI
IDEOLOGICI/GEOGRAFICI
Tra memoria e prospettiva
conversazione con Jean-Pierre Piessou
Mediatore linguistico e culturale, antropologo cultura africana
Jean-Pierre Piessou
Mediatore linguistico culturale e antropologo dell’Africa. Nato nel Togo nel 1961 è arrivato in Italia nel 1990 per studiare. Dopo la laurea in filosofia e teologia conseguita a Roma nel ’97 presso l’Università Pontificia ha lavorato come venditore di libri porta a porta.
Il suo nome Sourou significa “calmo tranquillo paziente”.
GIOVEDI 14 luglio
VITE SOSPESE:
LA CONDIZIONE DEI MIGRANTI NELL’ETА’ DEI MURI
conversazione con Gianfranco Schiavone
Studioso delle migrazioni internazionali – Presidente ICS (Consorzio Italiano di Solidarietа) e socio ASGI (Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione)
Gianfranco Schiavone
Tra i fondatori del sistema SPRAR-Sistema nazionale di protezione per richiedenti asilo e rifugiati, è vice presidente nazionale dell’Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immi- grazione. È autore di numerose pubblicazioni in tema di diritto dell’immigrazione e protezione internazionale e coautore di Il diritto d’asilo.
Presidente ICS (Consorzio Italiano di Solidarietà)