Il Circolo culturale 2 giugno 1946 e l’Associazione Viva la Costituzione, in collaborazione con ARCI Rovigo APS, propongono una rassegna di conferenze dal titolo Aperture sul mondo contemporaneo: sei incontri su temi di grande attualità con relatori di alto profilo nazionale, che si terranno a Rovigo tra l’8 novembre e il 2 dicembre 2022. Avvertiamo […]
Tag: ARCI Rovigo
Geopolitica: Cina, Europa, USA – Simone Pieranni a Palazzo Cezza
Il Circolo culturale 2 giugno 1946 e l’Associazione Viva la Costituzione, in collaborazione con ARCI Rovigo APS, propongono una rassegna di conferenze dal titolo Aperture sul mondo contemporaneo: sei incontri su temi di grande attualità con relatori di alto profilo nazionale, che si terranno a Rovigo tra l’8 novembre e il 2 dicembre 2022. La […]
Pievani in Accademia: un grande successo
Ottimo successo per la conferenza di Telmo Pievani organizzata martedì 8 novembre alle 18 in Accademia dei Concordi, dal titolo “Vedi all’art. 9 (della Costituzione): biodiversità e nuove generazioni” Un pubblico numeroso ed attentissimo se seguito, per quasi due ora il “viaggio” proposto dal relatore principale e dai suoi interlocutori: Fabio Grigenti dell’Università di Padova, […]
Scienze – Panorami e confini tecnico-scientifici con l’ARCI a Palazzo Cezza
Il Progetto Radici del Contemporaneo ideato da Arci Rovigo APS per gli anni 2022-2023, porta a Rovigo una riflessione ampia e articolata sulle Scienze dal titolo emblematico: “Panorami e Confini tecnico-scientifici”. A trattare argomenti controversi e così dibattuti al giorno d’oggi che spaziano dal cambiamento climatico e le sue cause alle fonti energetiche tra nucleare […]
La settimana culturale dell’Arci da Lunedì 24 a Domenica 30 ottobre 2022
Lunedì 24 ottobre alle ore 18, all’Auditorium dell’Arcivescovado (entrata da via Pascoli n. 51) Carlo Folchini terrà una conferenza sui Gesuiti, per la serie I Grandi Ordini Religiosi. Martedì 25 ottobre alle ore 18,00 in Sede Arci a Rovigo, Raffaele Peretto parlerà degli Etruschi in Polesine, per la serie Storia Polesana. Mercoledì 26 ottobre alle […]