Notizie

Teatro Sociale: Bruce Forman Trio

Tornano a grande richiesta i concerti jazz al Ridotto organizzati dal Teatro Sociale con il Rovigo Jazz Club e l’ospite d’onore sarà, sabato 15 febbraio alle 21,  Bruce Forman con il “Bruce Forman Trio”.

Più volte indicato come miglior chitarrista dell’anno nei vari referendum indetti dalle prestigiose riviste specializzate “Down Beat” e “Bill Board”, Bruce Forman è uno dei grandi artisti di cui le bizzarre logiche della distribuzione musicale ci hanno a lungo privati. Tanto per capire da dove viene, stiamo parlando del pupillo di Barney Kessel (se sul palco lo vedrete imbracciare una Gibson ES-350, sappiate che è proprio quella appartenuta al leggendario chitarrista suo mentore) e di Kenny Barrel, che lo ha definito “un chitarrista meraviglioso, estremamente versatile e molto musicale, un accompagnatore di prim’ordine e un solista al top”. Nato a Springfield nel 1956, Forman è cresciuto musicalmente nella San Francisco degli anni Settanta, dove passò dal circuito del Village Vanguard alle frequentazioni con Ray Brown, George Cables, Joe Henderson, Freddie Hubbard, Bobby Hutcherson e Woody Shaw. Come leader ha pubblicato una ventina di dischi, inclusi quelli con “Cow Bop”, band con la quale si cimenta in un insolito connubio di bebop e country-western. L’anima musicale contemporaneamente jazz e western spiega assai bene perché è stato convocato più volte a partecipare alle musiche dei film di Clint Eastwood candidati ai Grammy Awards per la miglior colonna sonora, tra cui “Million Dollar Baby” vincitore del Premio Oscar. Marco Marzola, contrabbassista e compositore, ha iniziato la sua carriera artistica a Ferrara, per trasferirsi a Londra a collaborare con musicisti della scena jazz internazionale, nei tour europei con George Cables, Steve Turre, Jimmy Cobb, Betty Carter, Paul Jeffrey, Tony Scott, Jimmy Owens, Sherman Irby, Chuck McPherson, Stacy Dillard, James Zollar, Ed Cherry, Darrell Green e Jesse Davis.

Willie Jones III è uno dei batteristi più richiesti sulla scena del jazz contemporaneo. Componente del quintetto di Roy Hargrove (è presente nei sui CD prodotti dalla prestigiosa etichetta Verve) e della band di Kurt Elling, è vincitore di un Grammy Award per il disco “Hot House” di Arturo Sandoval. Ha collaborato con vere leggende della cultura afroamericana, tra cui Sonny Rollins, Horace Silver, Michael Brecker, Herbie Hancock, Wynton Marsalis e con la Dizzy Gillespie All-Stars Big Band. 

C’è grande attesa tra gli appassionati di musica per questo evento – afferma Andrea Boschetti per Rovigo Jazz Club -, che si preannuncia come uno dei concerti più interessanti della stagione, un’occasione imperdibile per tutti i cultori della sei corde. E’ una grande soddisfazione, frutto della consolidata collaborazione tra Rovigo Jazz Club e Teatro Sociale, poter ospitare per la prima volta in città uno dei massimi esponenti della chitarra jazz di tutti i tempi, per l’unica data veneta del tour europeo di questo straordinario trio, che peraltro include uno dei batteristi più richiesti della scena jazz mondiale”. 

Biglietti al botteghino del teatro 0425 25614

Euro 10 intero

Euro 6 ridotto (over 65, under 25, accompagnatori persone con disabilità)

www.comune.rovigo.it
www.arteven.it
www.rovigojazzclub.it

Condividi