Notizie

Adria: Applausi per Il Berretto a Sonagli di Pirandello, portato al Comunale dalla compagnia Rapisarda

Applausi scroscianti per la compagnia teatrale Enzo Rapisarda per aver
portato in scena al Comunale il “Berretto a sonagli”, la commedia in due
atti di Luigi Pirandello .

“I temi e le riflessioni che nascono dalla commedia pirandelliana, nata
nel 1916 in Sicilia e tradotta in italiano nel 1918, arrivano nel mondo
della nostra società con meccanismi e certi paradossi che ancora
persistono. Una commedia  che  mostra alcuni aspetti di follia, vera e
finta”ha detto in apertura dello spettacolo pomeridiano  il Sindaco Omar
Barbierato  che ha colto l’occasione per parlare di sanità

“ Essendo preoccupato per come viene trattato il tema della psichiatria
nella nostra Regione, porterò i miei pensieri in conferenza dei sindaci e
nella quinta commissione regionale preposta a esaminare tutti gli aspetti
socio sanitari -ha spiegato Barbierato- Un tema importante per cui sto
lavorando per portare delle risposte concrete alle  molte famiglie del
nostro territorio”

Il primo cittadino nel volgere lo sguardo al futuro ha poi annunciato quali
saranno i prossimi investimenti che l’amministrazione comunale porterà a
compimento sul tema della cultura “è previsto la prossima settimana un
incontro con i vertici del conservatorio musicale per definire e firmare la
convenzione,  con lo scopo di  sancire il rapporto tra l’amministrazione
Comunale  e il Conservatorio Antonio Buzzolla, per  gli eventi culturali,
musicali e teatrali.

Stiamo concretizzando la visione che abbiamo avuto fin dal nostro
insediamento per il teatro, quale sede naturale della cultura per tutto il
delta,  proprio perché Adria è città di lettura, di formazione  e di alta
formazione –ha annunciato il primo cittadino- E’ in fase di definizione
una grande sorpresa per il Maggio a teatro”

Investimenti e progetti per la cultura apprezzati al termine dello
spettacolo da Enzo Rapisarda, l’attore e regista dell’omonima compagnia,
che insieme  al resto degli attori hanno reso possibile un pomeriggio
piacevole al pubblico del teatro Comunale.

I prossimi appuntamenti della rassegna teatrale  sono previsti il  24
febbraio   con lo spettacolo Pojana e i suoi fratelli di Andrea Pennacchi,
il 12 marzo con il galà dell’operetta con la compagnia Fantasia in re  e il
30 marzo con “Perfetta”, lo spettacolo di cabaret di Geppi Cucciari.

Condividi