Uno degli importanti obiettivi dell’amministrazione civica è stato
raggiunto ieri sera in consiglio Comunale, con l’approvazione del Piano
degli Interventi e del regolamento edilizio. Strumenti presentati nella
seduta pubblica dall’Assessore ai lavori pubblici e all’urbanistica Marco
Terrentin, affiancato dai tecnici Davide Marangoni per il comune di Adria e
Ludovico Bertin per lo studio Tombolan.
“E’ stato un periodo lungo e intenso, vista la delicatezza e l’importanza
dell’argomentazione -ha detto durante il consiglio l’Assessore Terrentin –
e non nascondo la felicità per essere riusciti a portare il piano degli
interventi in consiglio comunale per l’approvazione. Un lavoro di squadra
che ha permesso di mettere a punto un piano che delinea il futuro
urbanistico della nostra città, in maniera flessibile e non rigida,
rendendolo un piano concreto ed espansivo che rispetta nel contempo la
L.R 14/2017 inerente il consumo del suolo. Uno strumento che porta nuova
linfa per lo sviluppo del territorio, salvaguardando l’ambiente e la
cultura che lo caratterizzano, rigenerando l’esistente”.
L’assessore Terrentin ha proseguito il suo intervento elencando i vari
step del lavoro impegnativo che hanno portato alla definizione del piano
degli interventi ed ha ringraziato, citandoli, quanti hanno contribuito in
maniera proficua alla stesura del piano, anche in sede di commissioni
consiliari.
“Si tratta di uno strumento in grado di rispondere alle molte necessità
quotidiane che la cittadinanza attendeva da molti anni –commenta il Sindaco
Omar Barbierato- Per entrare nel concreto e fare degli esempi, tanti
cittadini ora potranno accedere al superecobonus ed altri potranno
parcheggiare all’interno della propria residenza, senza l’obbligo di avere
un grande garage interno al fabbricato”.
Generale la soddisfazione espressa dagli assessori e dai consiglieri della
maggioranza nei vari interventi.